Notizie flash
DIEGO FUSARO A UDINE L'8 MAGGIO ORE 19: INFO 3421597159

FEDRIGA AFFANNA: SEMPRE PIU' PROBABILE UN PATRIOTA NEL 2028

L'attuale legge elettorale prevede che un governatore in Friuli Venezia Giulia può fare al massimo due mandati consecutivi; stesso discorso per i suoi assessori: esiste il divieto del terzo mandato anche per gli assessori regionali. Si trova sempre nella Legge Regionale 17 del 2007 ma all'articolo 15 comma 5 che recita che non può essere nominato assessore regionale chi ha ricoperto consecutivamente detta carica per due legislature consecutive. In pratica tutta la giunta Fedriga, tranne Cristina Amirante, non potrà più avere alcun referato a partire dal 2028. Un ipotesi che spaventa non poco la casta che dal 2018 governa ininterrottamente viaggiando in auto blu. La sola possibilità per ovviare a questa grande probabilità sarebbe un cambio in corsa della legge regionale elettorale, sempre che non abbiano ragione quei costituzionalisti che ritengono che regioni speciali e ordinarie sarebbero soggette alla stessa disciplina elettorale. Anche nel caso in cui la maggioranza votasse per un terzo mandato di dubbia legittimità ci sarebbe comunque la spada di Damocle di un referendum abrogativo a pendere sulla loro testa. Diversa l'ipotesi in cui Fedriga dovesse interrompere il suo mandato prima di mettà legislatura: in tal caso non verrebbe contata e potrebbe ricandidarsi. Differente, invece, il destino dei suoi assessori, perchè basterebbe un solo giorno di mandato per considerarlo effettivo. Allora Fedriga dovrebbe non solo modificare la legge dei tre mandati per il governatore ma anche per gli assessori regionali: insomma una sorta di dittatura. Per le politiche si voterà nell'autunno del 2027, prima della scadenza della regione e questa "discrasia delle date" metterebbe a rischio la candidatura romana di Fedriga a meno che non mollasse prima del voto nazionale. Inoltre non è un segreto che la Lega, a livello nazionale, è nettamente in ribasso e molti uscenti non verrebbero ricandidati; non è un segreto neppure la mancanza di feeeling fra il capitano Matteo Salvini e il Governatore del Friuli Venezia Giulia. Da voci interne alla maggioranza parrebbe che la giunta avrebbe nettamete aumentato l'indennità del direttore generale di Autostrade Alto Adriatico e questo farebbe gioco a Riccardo Riccardi in un'eventuale ipotesi di ritorno alla sua società di appartenenza. Ma siamo sicuri, sussurra più di qualcuno, che quella poltrona sia ancora libera per Riccardi? Difficile pensare a una candidatura di Fedriga a sindaco di Trieste dato che in passato ci ha già provato un paio di volte con un pessimo risultato e alle ultime regionali non è riuscito nemmeno a far eleggere in consiglio il suo fido amico e collega Pierpaolo Roberti. Nel peggiore dei casi, che rappresenta la normalità per quasi tutti i cittadini, Fedriga e Roberti dovrebbero tornare al loro lavoro: il primo è stato per un paio di anni consulente marketing, il secondo funzionaro nella Casa di Riposo di Duino Aurisina.

Video