Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

ISCRIVERSI ALLA CIURMA PER OPPORSI AL PUZZO DEL COMPROMESSO MORALE

Osservate le piazze durante le manifestazioni, guardate le fotografie dei candidati alle amministrative, pensate ai tavoli dei relatori; ogni qualvolta i partiti politici, di qualunque formazione o colore siano, tentano di precettare qualcuno, sono rarissimi i volti giovani. Folle di capelli grigi o al massimo tinti malamente. Tutte persone che grazie alla tessera di partito hanno ottenuto una poltrona remunerata in europarlamento, in parlamento, in consiglio regionale, in consiglio comunale o in qualche consiglio di amministrazione di una partecipata: gente che vive di politica. Ascoltate i programmi elettorali che vi propongono e fate i conti con la realtà che vivete: assistenza e sanità sono allo sfascio, la disoccupazione è costante, la cultura è ridotta a maxi finanziamenti per eventi improvvisati, le partite iva sono alla canna del gas. La parola etica è sparita dal vocabolario e tangentopoli non è mai finita, semmai sono cambiati i metodi di corruzione. Viviamo in una sorta di dittatura dove è repressa ogni libertà di parola e di pensiero. Pensarla diversamente dai faraoni vuol dire essere licenziati o queralati in tempo reale. La sola opposizione viene fatta dai comuni cittadini; i partiti politici trovano sempre e comunque un accordo Cencelli e poi, come si sa, lupo non mangia lupo. Due anni di pandemia hanno causato morti, rovinato imprese, portato sofferenze per cui nessun politico è stato mai chiamato a risponderne. Come disse il giudice Paolo Borsellino "La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità".

Video