Sono in molti gli italiani che da anni guardano con simpatia a Donald Trump e che dopo la querelle con Zelensky sono sempre più vicini alle posizioni del neo presidente degli Stati Uniti. Collocata certamente in un'area di centrodestra, con un occhio di attenzione a Giorgia Meloni e al mondo cattolico, si è costituita nei giorni scorsa l'associazione politica FUTURO ITALIA. Parlare di politica senza parlare di economia è impossibile e certamente l'Italia è sempre stata amica e partner degli Usa, senza contare quanti sono gli italo americani in America che oggi rivestono ruoli prestigiosi. Con sede a Milano ne fanno parte già diversi movimenti politici tramite i loro presidenti o loro esponenti di fiducia come Giuseppe Di Gregorio e Alessandro Grassi in Lombardia, Luca Mastena e Alberto Serena in Veneto, Gianni Bonanni, Francesco Grimaldi e Carlo Iannattone in Lazio, Federico Concas, Piera Nardosi e Samantha Scherzi in Campania, Bruno Cristofori e Ettore Mantovan in Emilia Romagna, Franco Michelini e Daniele Dal Magro in Friuli Venezia Giulia, Antonio Clarizio, Francesco Iannone, Cristiana Papalissis, Aurelio Punzo, Michele Grandolfo in Puglia, Federica Nardo in Sicilia e Parigi. La presentazione ufficiale del Movimento è prevista per i primi di aprile con la presenza di un importante ospite "trumpiano", suo rappresentante.