Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

PUR DI MANGIARE GRATIS GLI INDUSTRIALI FRIULANI APPLAUDONO UNA, A LORO SCONOSCIUTA, BALLERINA SENEGALESE

Germaine Acogny (vedi foto) è una coreografa e ballerina senegalese ottantenne, definita "la madre della danza contemporanea africana". Applaudita dalla platea del Premio Nonino 2025, quasi nessuno degli ospiti la aveva mai sentita nominare prima della sua premiazione. A onor del vero è la stessa coreografa africana a dire appena salita sul palco di "non aver mai sentito parlare del Premio Nonino". Il giornalista Gianpaolo Polesini, sulla stampa locale, elogia l'eleganza degli ospiti spingendosi oltre il limite: "Le figliole magnifiche sembrano non staccarsi troppo dalle loro immagini dei cartelloni pubblicitari di quando erano ragazzine: Cristina, Antonella e Elisabetta gestiscono uno charme in linea con lo slancio materno. Il solito via vai di un'eleganza di metà mattina. La cerimonia è un atto consueto che ogni sabato di gennaio si mostra a una platea scelta e colta, pronta a recepire i messaggi di chi esibisce il riconoscimento. Signore nettamente più attente e precise a non sfoggiare l'abito già ostentato". In realtà basta osservare i video della cerimonia per notare che il look degli ospiti richiama maggiormente quello delle feste della prima comunione della bassa friulana piuttosto che quello di una colazione di gala: si intravedono maglioncini artigianali, gilet senza giacca e calzature desuete. Qualche dubbio anche sulla descrizione di una "platea colta", formata da più di qualcuno che ha preferito gestire le aziende di famiglia e abbandonare precocemente gli studi. Fra gli ospiti seduti al tavolo d'onore Tommaso Cerno accompagnato da Stefano Balloch e Massimiliano Fedriga accompagnato da Edoardo Petiziol, il sindaco di Udine Toni Scalzo, assieme al vice sindaco Alessandro Venanzi e all'assessore alla cultura Federico Pirone particolarmente felice della premiazione ad un'artista senegalese. Ad applaudire anche il direttore del gruppo Nem, Luca Ubaldeschi e il vice del Messaggero Veneto Paolo Mosanghini, Luca Piana, responsabile della pagina economica del gruppo Nem, il presidente della Cciaa Giovanni Da Pozzo, il presidente di Confindustria Udine Luigino Pozzo e Giuseppe Pavan.

Video