Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

IL SIMBOLO DI ORDINE NUOVO APPESO AL COLLO DI ROBERTO VANNACCI

Che il generale Roberto Vannacci non abbia preso le distanze dal noto anello con simbologia fascista fatto fare dai suoi fedelissimi del Mondo al Contrario stupisce poco alla luce del ciondolo appeso al collo dell'eurodeputato e immortalato dalle telecamere durante il suo recente bagno nelle acque gelide di Viareggio. Come si può notare dal fermo immagine (vedi foto) nella collanina in oro appare appeso il simbolo del movimento sovversivo di Ordine Nuovo. Il Movimento Politico Ordine Nuovo fu un movimento politico e organizzazione terroristica di estrema destra extraparlamentare nato nel dicembre 1969, fondato da alcuni militanti del Centro Studi Ordine Nuovo, guidati da Clemente Graziani, contrari al rientro dell'associazione, insieme al fondatore Pino Rauti, nei ranghi del Movimento Sociale Italiano. A novembre 1973 il movimento fu sciolto a seguito del processo in cui i suoi dirigenti furono accusati di ricostituzione del disciolto Partito Nazionale Fascista, subendo pesanti condanne e lo scioglimento ufficiale a opera del ministro dell'interno Paolo Emilio Taviani. Già prima della cessazione per decreto del movimento, comunque, un gruppo di militanti si era attrezzato per la lotta clandestina. Con i leader più noti fuggiti all'estero per sottrarsi alla cattura per l'inchiesta su Ordine Nero, fu il neofascista Pierluigi Concutelli ad assumere il controllo del gruppo clandestino. Con l'arresto di Pierluigi Concutelli, nel febbraio 1977, la struttura militare del movimento fu sostanzialmente smantellata.

Video