Anche oggi, si ripete quanto denunciato un paio di giorni fa e quanto va avanti ormai da anni. Paginate intere sul Messaggero Veneto e i quotidiani del gruppo NEM, interamente pagate dalla Regione FVG per comunicazioni irrisorie che potrebbero benissimo trovare spazio all'interno di brevi articoli. Invece mega foto, tipo Postalmarket anni '80, logo IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA, per esternare le seguenti comunicazioni di scarso rilievo per il lettore medio: "FAMIGLIA - RISORSE AUMENTATE DI 70 MILIONI RISPETTO AL 2018" E "FOTOVOLTAICO - CONFERMATI CONTRIBUTI ANCHE NEL 2025" (vedi foto). E' fondamentale ricordasi sempre un concetto di importanza primaria: I soldi elargiti dalla Regione Fvg per pagare queste inutili e costose paginate, sono soldi dei contribuenti; ad incassare il denaro è una società privata composta da ricchi industriali del Nord Est, fra cui il gruppo Danieli, Enrico Marchi, Angelo Mandato e altri. Si spiega facilmente l'occhio di riguardo di certi editori verso i politici regionali più potenti ma, soprattutto, sarà facile capire, grazie ad un'inchiesta in uscita sul Corsaro della Sera, quanti e quali interessi ciascuno di questi editori, tramite le varie società che possiede, nutre verso la classe politica del Nord Est. Insomma, il core business non è certo la vendita dei quotidiani che è data in continuo calo.