Pochi mesi fa venne presentato a Trieste Maritime Ventures, il progetto di venture building dedicato alle filiere navale e logistico portuale. L’evento si era aperto con un messaggio di Adolfo Urso, Ministro per le Imprese e del Made in Italy, e con il saluto del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. I lavori sono proseguiti con gli interventi di Federica Seganti, Presidente e Amministratore Delegato di Friulia, Agostino Scornajenchi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP Venture Capital, Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri, e Sergio Emidio Bini, Assessore regionale alle attività produttive e turismo, che hanno illustrato le ragioni del loro coinvolgimento nell’iniziativa e sottolineato le grandi sinergie con il territorio regionale. Questa mattina è stato recapitato alla redazione del Corsaro della Sera e del Perbenista un corposo plico con documenti e atti inerenti i rapporti fra Fincantieri e una grossa società locale il cui azionista di maggioranza è un noto politico. La fonte fa riferimento ad un'insofferenza generale rispetto un sistema ormai impossibile da continuare a digerire; analogo plico sarebbe stato nviato anche a dei consiglieri regionali di opposizione e ad un'altra testata giornalistica. Fra qualche ora, fatte le dovute verifiche, pubblicheremo i primi contenuti di quella che pare essere una vera e propria bomba di fine anno.