Fabio Filomeni mette la freccia e tenta il sorpasso. Deluso e arrabbiato dal posizionamento leghista del generale Roberto Vannacci, il suo ex istruttore tenta di ripercorrere la stessa strada dello scrittore eurodeputato e di farsi spazio a suon di libri. Il rischio tuttavia è quello di restare isolato con un manipolo di "camerati" che sognano la conquista del mondo; la differenza di spessore e di carisma fra il Generale Roberto Vannacci e il tenente colonnello Fabio Filomeni è abissale. Ormai il patentino di statista e di scrittore non lo si nega più a nessuno avrà pensato Filomeni. "Ten. Col. (Ris.) Incursore Fabio Filomeni; Luigi Scotto, ex ambasciatore; Bruno Spatara, esponente e dirigente politico; Luca Tadolini, avvocato e autore di saggi di storia e geopolitica" - così Adolfo Morganti, titolare della casa editrice Il Cerchio e membro del direttivo del movimento politico di Gianni Alemanno, presenta gli autori del libro "Verso un'Europa Superpotenza", un saggio che in sole 80 pagine ha la pretesa di parlare di India, Cina, Russia, Usa e del nuovo ruolo che dovrebbe avere l'Europa. Le stesse persone che hanno costituito con uno statuto e un regolamento copia/incolla con quello dell'associazione Il Mondo al Contrario, l'associazione Europa Sovrana e Indipendente. La prima associazione ha sede a Lamezia Terme presso l'abitazione di Bruno Spatara, la seconda a San Miniato (PI) presso l'abitazione di Fabio Filomeni. L'avvocato Luca Tadolini penalista reggiano, storico della guerra civile, studioso di geopolitica e fieramente di destra fu fra i primi a presentare il libro di Roberto Vannacci all'hotel Posta di Reggio Emilia; Antonio Padellaro sul Fatto Quotidiano lo aveva paragonato alla macchietta del federale Catenacci nata dal genio di Mario Marenco, in quella che fu l’ irripetibile stagione di Alto Gradimento. Luigi Scotto è stato Consigliere d’Ambasciata presso la Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Ha svolto una lunga carriera diplomatica nei Paesi dell’Africa subsahariana (Uganda, Costa d’Avorio, Tanzania), facendo parte anche della Direzione Generale dei Paesi dell’Africa subsahariana (2004). Nel 2009 si è trasferito a Filadelfia, dove è divenuto Console Generale (2010). È stato infine Ambasciatore della Tanzania, delle Isole Comore e presso la East African Community (2013-2016). Lo Spatara pensiero, riassunto in un suo post su Facebook, descrive l'attuale momento del movimento di Vannacci, meglio di qualunque altra cosa: "Oggi è uscito un saggio di Geopolitica scritto da più mani, una di queste è la mia. Un esperienza che mi mancava, chi lo avrebbe mai detto, io che contribuisco alla stesura di un testo, di Geopolitica poi!!! Mi corre l'obbligo di ringraziare il buon Dio che ha messo sulla mia strada persone come Fabio Filomeni, Luigi Scotto Luca Tadolini. Due anni fa la conoscenza di Fabio, mi ha cambiato la vita. Un Leader, una persona carismatica, colta ed un eccellente trascinatore... Grazie a Luca a Luigi per l'impegno messo nel realizzare l'opera e per l'aiuto e il sostegno datomi. Non ho grosse pretese su questa opera, che traccia la strada per un Europa Sovrana e Indipendente (una Superpotenza). L'unico desiderio che ho è che un giorno mio figlio possa averlo in mano leggerlo e pensare al papà come una brava persona e che nel suo percorso di vita, si è speso per il bene del nostro popolo, fare suo il progetto e portarlo avanti".