Potrebbe mai un Ministro della Difesa andare contro le scelte fatte da un precedente Ministro della Difesa, oggi Presidente della Repubblica al secondo mandato? Difficile. Ancora più difficile se si pensa che entrambi, durante la potentissima e lunghissima prima repubblica, hanno militato nello stesso partito: la Democrazia Cristiana. Non va per nulla sottovalutato che il capo delle forze armate non è il Ministro della Difesa ma il Presidente della Repubblica. Ma queste sono solo ovvie e note considerazioni. Ciò che, invece, è meno risaputo è l'antica amicizia che lega il piemontese Guido Crosetto ad un suo vecchio maestro di politica democristiano e corregionale: il consigliere e portavoce di Sergio Mattarella, Gianfranco Astori. Gianfranco Astori è sempre stato l’uomo ombra del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nato a Milano 75 anni fa, è stato uno dei maggiori esponenti politici della Democrazia cristiana del Vercellese e in Parlamento. E' stato sindaco di Rassa e Varallo; lui e Mattarella sono stati eletti alla Camera insieme nel 1983. Dal 1987 al 1992 Astori è stato sottosegretario ai Beni culturali e ambientali, con i governi di Goria e De Mita e due volte Andreotti. E’ stato portavoce di Mattarella quando era ministro della Difesa e consigliere per l’Informazione della Presidenza del Consiglio. Guido Crosetto, nel periodo di frequenza universitaria, entrò nella Democrazia Cristiana, in cui ricoprì l'incarico di segretario regionale piemontese del movimento giovanile e di responsabile nazionale della formazione, dal 1984 al 1990. A 25 anni divenne consigliere economico proprio del Presidente del Consiglio Goria. Alla luce di questa notizia, riteniamo indispensabile invitare a Udine, al convegno del 27 settembre, sulla "Sindrome dei Balcani e l'Uranio Impoverito" assieme all'ex Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, il colonnello Carlo Calcagni, la dott.ssa Antonella Gatti, la dott.ssa Rita Celli, l'avvocato Andrea Bava, l'avvocato Ezio Bonanni, il colonnello Fabio Filomeni, il colonnello Emerico Laccetti, l'ex deputato leghista Edouard Ballaman e il maresciallo Fabio Carlone capo dipartimento nazionale vittime del dovere del Sindacato Unico Militare, anche l'attuale Ministro della Difesa Guido Crosetto e il portavoce del Presidente della Repubblica, Gianfranco Astori. Parteciperanno alla due giorni del Convegno Nazionale anche varie associazioni di malati per l'Uranio, famigliari di militari vittime dell'Uranio Impoverito, scienziati e politici di primo piano. Info: 3421597159