Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

LA CEI SE LI PORTI IN VATICANO I MIGRANTI E PENSI ALLE VITTIME DEGLI ACCOLTELLAMENTI

"Non vogliamo che i confini siano muri o, peggio, trincee, ma cerniere e ponti. Lo vogliamo perché questo è il testamento di chi sulle frontiere ha perso la vita. Lo vogliamo per quanti, a prezzo di terribili sofferenze, si sono fatti migranti e chiedono di essere considerati quello che sono: persone". Lo ha detto oggi pomeriggio il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, intervenuto all'inaugurazione della 50esima Settimana sociale dei cattolici, in programma a Trieste fino a domenica 7 luglio.
Il cardinale Zuppi ha dichiarato di sentire "la sfida dell’accoglienza dei migranti, della transizione ecologica, della solitudine che avvolge molte persone, della difficoltà di spazi per i giovani, dell’aumento della conflittualità nei rapporti sociali e tra i popoli, infine della guerra che domina lo scenario internazionale e proietta le sue ombre su tutto questo. Ci angoscia il fatto che oggi i “poveri assoluti” siano cresciuti fino a diventare più di 5 milioni e mezzo: 1 su 10, tantissimi. Dovremmo interrogarci con severità: come è possibile? Quante risorse sprecate, quante opportunità perdute, quanti campi in cui è urgente una maggiore solidarietà". Essa deve essere "verso tutti, non guarda il passaporto perché tutti diventano il nostro prossimo e parte nel nostro futuro. Se condividiamo il pane del cielo, come non condivideremo quello della terra?".

Video