Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

TONI SCALZO DOVREBBE CONTROLLARE PIU' I CIRCOLI PRIVATI E MENO I PUBBLICI ESERCIZI

Avviso ai compagni e agli stranieri in crisi di astinenza etilica a causa delle ordinanze. E' possibile recarsi a bere presso centri sociali e circoli. A Udine via Bertaldia si trova nei pressi di via Ungheria, vicino a Borgo Stazione. Al civico 38 ha sede, dal 2007, il CIRCOLO MISKAPPA appartenente alla galassia dei Circoli Arci. Chi non vi è iscritto poco sa di questo circolo, frequentato da numerosissimi stranieri del Bangladesh, del Marocco, del Pakistan, dell'Afghanistan e dell'Egitto, molti dei quali richiedenti asilo. Allo stesso identico indirizzo ha sede anche la ONLUS OSPITI IN ARRIVO, registrata come ODV (aorganizzazione di volontariato). La Refugees Public School è nata per rispondere a una delle esigenze più sentite dei richiedenti asilo; l’associazione Ospiti in Arrivo ha iniziato a organizzare, delle lezioni di italiano che si tengono ogni lunedì, giovedì e venerdì nei locali del circolo Arci MissKappa. Ospiti in Arrivo gestisce un magazzino, presso il Circolo Arci MissKappa, dove vengono  raccolti sacchi a pelo, coperte, indumenti e accessori di diverso genere, nuovi o usati, ma anche altro materiale di prima necessità destinato a fronteggiare le diverse situazioni di bisogno, in città e in regione. Nell'ultimo anno a Udine sono state incontrate 762 persone, di cui il 97% di sesso maschile ed è stato fornito spazio di socialità ai rifugiati politici. Alle recenti elezioni europee il Circolo Miskappa ha organizzato l'evento "VOTA & BEVI" (vedi foto): Se ci fai vedere il timbro sulla tua tessera elettorale il Miskappa ti dona una birra o una molecola -   C’è un’onda nera pronta ad invadere il Parlamento Europeo, in una Unione Europea che già si è spostata a destra e sostiene la guerra, il ritorno dell’austerità, i passi indietro della transizione ecologica, i passi avanti della diseguaglianza e le politiche contro i migranti. Non possiamo stare a guardare l’abbraccio mortale fra destra estrema e neoliberista. Sempre della galassia Arci, in via Val d'Aupa, esiste poi Cas’aupa che afferma di promuovere l’aggregazione giovanile rivolgendo le attività ad un pubblico di giovani dai 18 ai 35 anni, senza finalità di lucro, con continuità in sedi aperte al pubblico e senza alcuna discriminazione; si definisce "Centro culturale e di aggregazione (e birrette)".

Video