Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

CONSIGLIO REGIONALE: INVECE DI NORMARE SULLA SICUREZZA AUMENTANO LO STIPENDIO DEL SINDACO

Nelle stesse ore in cui, ieri, veniva ufficializzato il decesso di Shimpei Tominaga, la quinta commissione del consiglio regionale Fvg invece di fare un minuto di silenzio ha votato a favore dell'aumento delle indennità per sindaci e amministratori locali: un sì unanime. A presiedere la Commissione il consigliere regionale della Lista Fedriga, Diego Bernardis. Il consigliere regionale Carlo Grilli, anche esso della Lista Fedriga, si è informato anche sull'aumento per i presidenti del Consiglio. Il consigliere Marko Pisani della SSsk ha chiesto di valutare la possibilità di reintrodurre la giornata libera per i consiglieri comunali. La consigliera regionale del Pd Manuela Celotti ha affermato che questo adeguamento riconosce il lavoro degli amministratori locali chiedendo anche ulteriori garanzie. Il consigliere regionale della Lista Fedriga, Mauro Di Bert (in foto con il sindaco di Latisana e altri consiglieri comunali), ha persino lodato la norma e si è complimentato con il collega Bulian per aver colto la separazione fra potere politico e gestionale. Secondo Mauro Di Bert è giusto aumentare fino al 59% lo stipendio di un sindaco perchè gli amministratori locali ricoprono incarichi che spesso richiedono tempo, energie e risorse. Nessuna proposta da parte della giunta regionale o del consiglio regionale su come combattere la criminalità in Friuli Venezia Giulia o sulla chiusura dei centri di accoglienza per profughi. Intanto il 15 luglio alle ore 18.30, sotto il Municipo di Udine, singoli cittadini e comitati vari si daranno appuntamento senza bandiere di partito per chiedere giustizia per Shimpei Tominaga e invocare la chiusura dei centri di accoglienza per stranieri.

 

Video