TG LA7 31 MAGGIO 2024: "E' SUCCESSO TUTTO IN POCHI MINUTI: SONO LE 13 QUANDO L'AUTISTA DELLO SCUOLABUS DI PREMARIACCO CHE PASSAVA SUL PONTE SOPRA IL FIUME VEDE I TRE RAGAZZI IN MEZZO ALL'ACQUA; PRIMA CHIAMA I SOCCORSI POI FILMA QUESTA SCENA CHE INVIA AI VIGILI DEL FUOCO. I TRE GIOVANI, DUE RAGAZZE E UN RAGAZZO INTRAPPOLATI DALL'ACQUA DEL CANALE SI TENGONO ABBRACCIATI SENZA RIUSCIRE A MUOVERSI PER CERCARE DI RESTARE IN PIEDI CONTRO LA FORZA DELLA PIENA. UN MINUTO PRIMA COME SI VEDE DA QUESTA FOTO SI TROVAVANO SU UN ISOLOTTO AL CENTRO DEL FIUME. I VIGILI DEL FUOCO ARRIVANO DOPO POCHI MINUTI. DAL PONTE CERCANO DI AIUTARLI LANCIANDO DELLE FUNI CHE I RAGAZZI NON RIESCONO AD AFFERRARE. NEL FRATTEMPO L'ACQUA E' SALITA E I TRE SPARISCONO NEI VORTICI DAL FIUME". DOMANDA: CHI HA GIRATO IL VIDEO DI CUI PARLA IL TG E CHI LO HA INVIATO AI VIGILI DEL FUOCO SE IL SINDACO DI PREMARIACCO NEGA ESSERE STATO L'AUTISTA? COME POSSONO NON ESSERNE A CONOSCENZA NEPPURE GLI STESSI VIGILI DEL FUOCO CHE LO HANNO RICEVUTO?
"Patrizia ha fatto quattro telefonate al numero unico di emergenza 112, l'ultima delle quali senza risposta". Lo ha reso noto il procuratore capo di Udine, Massimo Lia, in relazione alla tragedia che si è consumata venerdì scorso a Premariacco, sul fiume Natisone. "La prima chiamata è delle 13.29, le altre nei minuti immediatamente successivi – ha precisato il magistrato".
Questo, invece, è quanto ha dichiarato (la registrazione è in nostro possesso) il portavoce dei Vigili del Fuoco di Udine, Valmore Venturini: "La telefonata è stata fatta alle 13.37 e i Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto alle 13.52. La "gru" con il cestello è arrivata dopo altri 10 minuti ma con quella non fai nulla".
Il sindaco di Premariacco afferma che "grazie alle telecamere si può affermare che i tre ragazzi sono transitati a Buttrio poco dopo le 13.05". Questo vuol dire che a Premariacco non potrebbero essere arrivati prima delle 13.15 e quindi chissà quando bloccati in mezzo all'isolotto.
Elia Miani, consigliere regionale della Lega di Cividale dichiara di aver seguito a rapido giro tutto il dramma e che poco dopo le 12.30 i soccorsi erano già stati sollecitati.
Oggi la madre di una delle ragazze scomparse ha dichiarato di aver parlato l'ultima volta con la figlia alle ore 11.58 del 31 maggio. La madre spiega anche che i Carabinieri riferiscono che la figlia dopo aver chiamato più volte il 112 aveva lasciato le sue generalità.
Oltre tutte queste contraddizioni ci domandiamo se la macchina è passata da Buttrio alle 13.05 come dice il sindaco di Premariacco come poteva la ragazza essersi già messa nei guai e aver fatto la telefonata di soccorso, secondo le dichiarazioni del Procuratore Lia, alle ore 13.29 ?