E' possibile lanciare delle funi per salvare la vita a tre giovani ragazzi che stanno per essere travolti da una piena?
13.05 PASSANO PER BUTTRIO, 13.20 SONO SUL GRETO DEL FIUME CON IL SOLE E VANNO A PIEDI PER 50 METRI, POCO DOPO SCENDE L'ACQUA. SCENDE ANCHE A DESTRA OLTRE CHE A SINISTRA E SI CREA UN ISOLOTTO. HANNO PAURA AD ATTRAVERSARE E SI FERMANO FINO A QUANDO L'ACQUA SALE. NEL FRATTEMPO 13.35 HANNO CHIAMATO I POMPIERI CHE ERANO GIA AVVISATI E ARRIVANO ALLE 13.5O A PREMARIACCO, QUELLO CON L'AUTOBOTTE E LE SCALE. L'ELICOTTERO PARTE DA VENEZIA E ARRIVA ALLE 14.10 DOPO 5 MINUTI CHE SCIVOLANO. I POMPIERI SI SONO CALATI CON IL CESTELLO IL PIU' BASSI POSSIBILE DAL PONTE, MESSO GIU IL BRACCIO E CALANO GIU TRE CORDE PER FARLI AFFERRARE MA NON RIESCONO E I RAGAZZI SCIVOLANO NEL CANION CON CORRENTE FORTE. SI SONO CALATI CON IL CESTELLO E CALATI TRE CORDE MA DOVE ERANO I POMPIERI, L'UNICO POSTO DOVE POTEVANO STARE I POMPIERI I CORPI SONO ANDATI VIA. HANNO ATTESO LE 14 DOPO AVER FERMATO LE STRADE. SI PREPARAVANO AL MOMENTO IN CUI I RAGAZZI SAREBBERO SCIVOLATI.
ELIA MIANI: ERANO CIRCA A MEZZOGIORNO. SONO ANDATI SOTTO IL PONTE PER FARE FOTO. E' ARRIVATA L'ACQUA E HA RIEMPITO LE DUE BRANCHIE DELL'ISOLOTTO. SI SONO MESSI SU UNA COLLINETTA DEL GHIAIONE E INVECE HANNO ATTESO HANNO ATTESO E A 12.30 I SOCCORSI ERANO GIà CHIAMATI DA CIVIDALE. L'ELICOTTERO E' ARRIVATO ALLE 13.20 QUANDO L'ACQUA ERA GIA ARRIVATA ALLE GINOCCHIA. E' ARRIVATA L'AUTOSCALA DA UDINE E SONO ARRIVATI CON IL CESTELLO MA IL CESTELLO SI SPORGE DI 20 METRI NON DI PIU'. HANNO CERCATO DI METTERE GIU LA CORDA MA NON SONO RIUSCITI PERCHE' NON CADEVA DRITTA. VERSO LE 14 ERA TUTTO LI. QUANDO SONO PARTITI GIU NEL PONTE DI ORSARIA I VIGILI SONO SCESI GIU CON BATTELLO E PER PRENDERLI PENSANDO SI FERMASSERO MA ORMAI LI' E' UN CANION DI CORRENTE. QUESTA MATTINA ALLE 8.30 ERA TUTTO A SECCA. PIU CHE LANCIARE LA CORDA COSA FAI? MAGARI DEI SALVAGENTI O UNA RETE. FORSE L'ELICOTTERO MA AVREBBE DOVUTO AVERE UN VERMICELLO. L'ELICOTTERO E' ARRIVATO .... E' ARRIVATA LA TROUPE DI OMAR COSTANTINI A FARE LE RIPRESE. UN VIGILE HA TENTATO CON LA CORDA DI AVVICINARSI MA LO HANNO TIRATO INDIETRO. NESSUNO ERA PREPARATO, PRIMA VOLTA CHE SUCCEDE. QUANDO PIOVE NEL NATISONE CONFLUISCONO MOLTI TORRENTI.
LA CHIAMATA E' STATA FATTA ALLE 13.37 E SONO ARRIVATI I POMPIERI ALLE 13.52. UNO SI E' CALATO DA 30 METRI A MONTE CON UNA CORDA LEGATO MA NON E' RIUSCITO PER 5 METRI. ED E' FINITO CONTRO LA RIVA. LA GRU E' ARRIVATA DOPO 10 MINUTI MA NON FAI NULLA CON LA GRU. L'ELICOTTERO NON POTEVA ARRIVARE IN POCHI MINUTI. L'ELICOTERRO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEVE AVERE IL VERNICELLO E GLI SPECIALISTI. MA I TEMPI ERANO LUNGHI. SE NON C'ERA L'ACQUA NON SUCCEDEVA NULLA. L'ACQUA SI E' ALZATA DI LIVELLO IN POCO TEMPO. L'INTERVENTO E' STATO GESTITO BENE. ELICOTTERO 118 ARRIVA DOPO SCIVOLATI E SPARITI.
13.15 GRETO
13.35 CC CHIAMANO I POMPIERI GIA PARTITI DA UDINE, QUELLI DI CIVIDALE DOPO LE 13.50
VANNO GIU CON BARCA NON RIESCONO METTONO CESTELLO IN GIU CALANO TRE CORDE IN ATTESA CHE I RAGAZZI MOLLINO LA PRESA. POI LA LAVATRICE. POI ARRIVA QUELLO DI VENEZIA CON TELECAMERE ETC.
ALLE 13 L'AUTISTA SCUOLABUS DI PREMARIACCO FILMA QUESTA SCENA E INVIA A VIGILI DEL FUOCO.