Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

A CRITICARE L'AFFIDABILITA' DI VANNACCI E' LA SWG ISTITUTO MOLTO ATTENTO ALLE BATTAGLIE OMOSESSUALI

Rado Fonda (vedi foto) è head of research di Swg. Secondo l'istitituto di sondaggi triestino la "punta di diamante" delle liste della Lega alle prossime Europee, Roberto Vannacci, sarebbe il più popolare tra i candidati in corsa a Strasburgo ma anche il meno gradito e affidabile. Dichiara Rado Fonda: "Fra quanti sanno chi è Roberto Vannacci e quanti lo stimano c'è un rapporto di 1 a 4. I soli ad avere una grandissima fiducia sono i leghisti". A dar voce a questi sondaggi è il gruppo Nem, presente in Friuli con il Messaggero Veneto, quotidiano alla cui vice direzione c'è Paolo Mosanghini (ex amministratore locale del centrosinistra in passato). Guarda caso i candidati che godono della maggiore fiducia nel Nord Est sono i veneti Alessandro Zan (Pd) e Flavio Tosi (FI). Cosa avrebbe potuto dichiarare un istituto di sondaggi che negli ultimi anni ha sempre sposato la linea Zan sulle tematiche legate al mondo omosessuale? Vediamo alcuni sondaggi (reperibili facilmente su Google): "Sì al riconoscimento delle coppie di fatto, nì al matrimonio gay. E’ questo l’esito di un sondaggio commissionato da L’Unità, che ogni anno fotografa, dal 1997, l’evoluzione dell’opinione che gli italiani hanno in tema di diritti civili. Il sondaggio affidato a Swg rileva che il 70% degli intervistati ritiene necessaria una legge che riconosca uno status giuridico alle coppie di fatto". "A fare dell'Aids la prima delle proprie preoccupazioni sono rimasti solamente 4,8 italiani su cento. È quanto emerge da un sondaggio della Swg, Gli italiani e l'Aids". "SWG interroga gli italiani in merito alla necessità di approvazione del DDL Zan che estende le aggravanti per i reati d’odio anche all’omolesbotransfobia, alla misoginia e all’abilismo. Per la maggioranza degli italiani, il 57%, il nostro Paese aspetta da troppi anni una legge giusta come il DDl Zan". "Swg: Omofobia, per la metà degli italiani serve una legge come il DDl Zan".

Video