Il Corsaro della Sera è partito circa un anno fa uscendo nelle edicole del Friuli Venezia Giulia quando tutti davano la carta stampata per finita; poi si è esteso anche in Veneto. Grazie al vice direttore Diego Fusaro e a editorialisti di spessore, quali Marcello Veneziani, Paolo Borgognone, Andrea Cionci, Cosimo Massaro, Lamberto Rimondini e Andrea Meneghel si è creata una redazione sempre più competitiva, coraggiosa e agguerrita nei confronti di quel mainstream che per anni ha mentito a milioni di italiani. Da oggi, venerdì 5 aprile, Il Corsaro della Sera è presente anche nelle principali edicole di Roma, Milano, Bologna e Torino. Stamani alcune edicole del centro di Milano e di Bologna hanno già registrato il tutto esaurito dopo solo poche ore. E' quanto accaduto, ad esempio, nella nota edicola milanese (vedi foto) Mister Gi, a Piazza Insubria, Zona Porta Romana. Il prossimo numero uscirà venerdì 19 aprile in concomitanza del convegno a Udine, a Palazzo Kechler, con la bocconiana "Redenta" Ilaria Bifarini e il vice direttore del Corsaro della Sera Diego Fusaro.