Perchè ci collochiamo sul fronte opposto dell'informazione mainstream? Eccone un chiaro esempio. Il generale Roberto Vannacci, record assoluto di vendite con il libro "Il mondo al contrario" e già in vetta alle classifiche nazionali con il libro "Il coraggio vince", è stato due volte ospite a Udine del periodico Il Corsaro della Sera. In entrambe le occasioni il quotidiano locale nonostante la carenza di notizie prodotte in terra friulana e la grande popolarità culturale e politica di Vannacci, non ha mai speso una sola riga per informare i suoi lettori sulla presenza del generale in città e tantomeno per rendicontarne l'avvenuto evento, salvo pubblicare qualche letterina di anonimi lettori o foto di manifestanti della sinistra. Per la terza volta, incredibilmente si sta verificando, in questi giorni, la stessa cosa: una vera e propria censura disposta da Paolo Mosanghini (vedi foto) sulla terza visita di Vannacci che domenica 24 marzo alle ore 18.30 sarà a Udine a presentare, assieme a Diego Fusaro, il nuovo libro edito Mondadori, "Il coraggio vince". Per contro, anche oggi, nella pagina delle lettere al direttore appare uno sconosciuto signore che critica la persona del generale Roberto Vannacci.