Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

DE TONI DISTRUGGE IL COMMERCIO E COMPLICA LA VITA AD ANZIANI E DISABILI MA CONTINUA AD ARRIVARE CON L'AUTISTA

Le persone con disabilità in possesso del contrassegno che dà diritto a usufruire dei parcheggi riservati:

- NON POTRANNO entrare in auto nella zona pedonale, a meno che non siano residenti o frontisti titolari di posto auto in area privata (con permesso di solo transito);

- POTRANNO entrare in auto nelle due ZTL chiedendo un permesso permanente o inviando una comunicazione entro 72 ore dall'accesso a ztludine@comune.udine.it.  

Dopo anni di sospensione, interruzioni, riattivazioni e un po' di confusione, il Comune di Udine ha deciso di dare nuove regole per l’area pedonale del centro e la zona a traffico limitato. "Pensiamo a meno auto e più persone per costruire una Udine più felice e bella", ha esordito in corso di presentazione il sindaco Alberto Felice De Toni. "Certo le fasi di transizione richiedono l’impegno di tutti, ma siamo sicuri di andare nella direzione giusta. Un centro senza auto è più vivibile, bello, attrattivo. Non è solo una questione di forma, ma di sostanza". L'allargamento della zona pedonale e della zona a traffico pedonale comporteranno diversi cambiamenti nella viabilità e nelle abitudini di quanti frequentano il centro di Udine. Le nuove aree scatteranno dal 2 aprile, giorno in cui sarà interdetto l’accesso nella nuova area ZTL a tutti i mezzi tranne quelli autorizzati. Il centro di Udine sarà diviso in due diverse zone, l’area pedonale, che viene ampliata, e la zona a traffico limitato, che sarà ingrandita e dotata di 5 telecamere ai varchi corrispondenti, che saranno posizionate entro la fine del 2024. Viene eliminata invece la zona a traffico pedonale privilegiato, ipotizzata dalla precedente amministrazione. La nuova zona a traffico limitato incorporerà anche la precedente zona traffico pedonale privilegiato e vi si potrà accedere solo con un pass che andrà richiesto alla Polizia locale. Le nuove aree che entreranno nella zona a traffico limitato sono: piazza XX Settembre, comprese la parte alta di via Poscolle e via Battisti, via Stringher a sinistra di via Savorgnana, piazza Venerio a sud, via Portanuova, via Erasmo Valvason, piazza San Cristoforo, vicolo Sillio, via Caiselli, via Palladio, piazzetta Petracco, dove sarà spostato il varco, a nord. Ai varchi di ingresso verranno successivamente installate cinque telecamere: resteranno in vicolo Sillio e via Manin, ma una sarà spostata da piazza San Cristoforo a via Petracco angolo via Palladio. Due nuove telecamere saranno poi collocate presso gli ingressi della nuova zona sud, in via Poscolle angolo via Del Gelso e in via Savorgnana all’angolo Piazza Venerio. Tuttavia (vedi foto) Happy Sindic, Felice De Toni, che costringe persino i disabili e gli anziani non totalmente autosufficienti a riorganizzare i propri stili di vita, continua e continuerà ad arrivare fin sotto la porta del Municipio con una comoda vettura elettrica guidata dall'autista del Comune.

Video