E' diventato virale il video tratto dalla trasmissione di Rete4, Fuori dal Coro, in cui si parla di quello che il consulente del lavoro Paolo Giorgiutti, definisce caporalato dei medici argentini nell'Ospedale di Latisana (Udine). L'intero servizio fa riferimento ad una società che fornisce medici a gettone e fa capo a Salvatore Guarneri, commissario dell'Asp Moro di Codroipo e uomo di fiducia dell'assessore regionale alla sanità Riccardo Riccardi (vedi foto). A rendere ancora più imbarazzante il servizio giornalistico è la voluta irreperibilità del dott. Salvatore Guarneri e del direttore sanitario dell'Asufc David Turello. In Friuli Venezia Giulia, precisamente a Latisana, emerge una realtà sanitaria che desta preoccupazione secondo quanto riferito in una trasmissione televisiva nelle reti Mediaset. Una società, la E-Health Srl, attiva nel settore della gestione sanitaria, è finita sotto i riflettori dei media per “le sue pratiche lavorative nei confronti dei medici, in particolare quelli provenienti dal Sudamerica“. Le accuse riportate nel servizio TV? “Contratti inesistenti, paghe ridotte all’osso e clausole vessatorie”. Un’indagine giornalistica trasmessa dalla nota trasmissione “Fuori dal Coro” su Rete 4 ha messo in luce questi aspetti, suscitando non solo interesse ma anche indignazione nell’opinione pubblica che ha condiviso il servizio televisivo sui social media. Incredibile il silenzio del governatore Massimiliano Fedriga che non ha sentito il dovere di indire una conferenza stampa e di chiarire una situazione che ha messo la sanità del Friuli Venezia Giulia allo stesso livello di quella tanto contestata di certe regioni del meridione.