Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

IL CROLLO PREVISTO DEL MAINSTREAM; NEM SUPERSPONSORIZZATA CON IL NOSTRO DENARO

Il totale vendite individuali comprende le vendite individuali cartacee (vendite in edicola e porta a porta), gli abbonamenti individuali cartacei e le vendite copie digitali individuali. Si tratta sempre di numeri certificati e forniti da Ads che comprendono il dato aggregato della vendita individuale in edicola e la vendita individuale digitale, non legata a promozioni o offerte speciali. E’ quindi, la fotografia “vera” del mercato dei quotidiani, di chi compra il giornale perchè lo vuole davvero e non spinto da promozioni o abbinamenti a costi irrisori che spesso non hanno un grande futuro. Questa nuova classifica nasce quindi per riconsegnare ai quotidiani una dimensione reale dell’acquisto del quotidiano che a tendere vedrà il formato digitale primeggiare rispetto alle copie cartacee, che come vediamo tutti i mesi in edicola segna un costante calo. Un periodaccio per il Gruppo Nem che vede le vendite in edicola dei suoi quotidiani letteralmete crollata: Il Messaggero Veneto 22.000 copie, Il Piccolo 9.760, Corriere delle Alpi 3.250 copie, Mattino di Padova 9.500, Nuova Venezia 4.000 copie; meglio Il Gazzettino con 28000 copie. A questo punto è sufficiente acquistare l'ultimo numero del Corsaro della Sera, in edicola questa settimana, per verificare la tabella dei soldi investiti dall'assessorato regionale Fvg al Turismo, per l'esattezza da Promoturismo FVG, nei vari quotidiani locali e nazionali. Soldi ancor oggi, esagerati.


Video