Era il 9 gennaio 2024 quando il sindaco leghista di Monfalcone (vedi foto) ci chiedeva di essere invitata, per raccontare le sue battaglie contro la Comunità islamica, alla presentazione udinese del libro di Roberto Vannacci. Era la seconda visita, organizzata dal Corsaro della Sera, in poche settimane, del generale nel capoluogo friulano: fra le due date oltre 600 presenti. A seguire, gli organizzatori andarono a bere un aperitivo all'Osteria Ciacherade di Udine; a questi si aggregarono anche due leghiste particolarmente affiatate fra di loro: il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint e l'assessore di Pasian di Prato, Chiara Serra. Nel frattempo la Lega di Marco Dreosto ha ufficializzato la candidatura alle Europee nel collegio del Nord Est della Cisint. Ieri a Monfalcone il sindaco di Monfalcone ha presentato il calendario degli eventi di "GEOgrafia", un appendice di Pordenone Legge nella terra di Fincantieri (sponsor dell'evento). Fra i vari autori chiamati a presentare il libro appare l'ex senatore Pd, Tommaso Cerno, già direttore de L'Espresso e neo direttore del Tempo. Il libro presentato da Cerno, "A NOI", risale al 2016 e non è mai stato un best seller; a introdurre Cerno il direttore del quotidiano locale presieduto da Enrico Marchi, aspirante governatore del Veneto nel 2025. Ad essere stato censurato dagli organizzatori, in testa il Comune di Monfalcone, è stato il libro record assoluto di vendite "Il Mondo al Contrario" di Roberto Vannacci; interpellata direttamente, Anna Cisint ha scaricato la responsabilità sul Comitato scientifico di PordenoneLegge. Da notare che GEOgrafie Monfalcone si terrà dal 20 al 24 marzo, periodo in cui sarà già uscito anche il secondo libro di Vannacci "Il Coraggio Vince" che, invece, sarà presentato in Friuli dal Corsaro della Sera e dal "Comitato Nazionale Il Mondo al Contrario".