Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

OGGI SUL CORSARO DELLA SERA LE FOLLI SPESE PUBBLICITARIE DI PROMOTURISMOFVG

Ci siamo chiesti che senso potesse avere pubblicizzare in Friuli Venezia Giulia le sue località turistiche e quanto potesse spingere, lo slogan IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA, un potenziale turista a recarsi a Lignano Sabbiadoro, a Grado, a Tarvisio o in altre località del territorio. Che senso ha occupare un'intera pagina di giornale scrivendo IO SONO ARMONIA? Secondo i vertici di PromoTurismoFVG si è trattato di una campagna pubblicitaria concepita per promuovere e veicolare il brand “IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA” in coerenza con i driver di sviluppo tratteggiati nell'ambito del Programma di Governo 2023 – 2028. Per quanto riguarda il target di riferimento i pagatissimi manager pubblici del turismo regionale precisano che è costituito sia dai residenti nella regione, sia dal mercato nazionale che estero (quindi chiunque!). Nell'odierno numero del Corsaro della Sera, abbiamo pubblicato due tabelle che riepilogano i dati relativi ai quotidiani, periodici, riviste, testate informative a cui è stata affidata la campagna di promozione legata al marchio “IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA”, nonché i relativi costi. Le cifre sono esorbitanti: fra le varie, nel 2023 spiccano oltre 500.000 euro alla Manzoni & Co. pubblicità, 547.000 euro a CairoRCS, 31.000 euro a Citynews, 114.000 euro a Condè Nast. Stesso discorso nel 2022 dove emergono la bellezza di 1.124.935 euro a Mediaset, 17.000 euro a Girba. Insomma nel totale lordo si arriva a 2.283.151 euro nel 2022 e 1.833.730 euro nel 2023 di spesa in pubblicità da parte di PromoTurismoFVG solo per veicolare il marchio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA.

Video