Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

LA CIURMA: L'ASSOCIAZIONE CULTURALE IMPEGNATA NEL RISVEGLIO DELLE MASSE

Con regolare atto notarile, nei giorni scorsi si è costituita l'Associazione Culturale La Ciurma, che vede nel direttivo il direttore e il vice direttore del Corsaro della Sera, Marco Belviso e Diego Fusaro, Franco Michielin, Marilena Domini e Marco Roiatti. Scopo dell'associazione è condividere con gli abitanti del Triveneto una serie di riflessioni su quei temi che la stampa mainstream e l'autoreferenziale politica serva dell'economia per anni hanno voluto raccontare in modo artefatto. Saranno numerosi gli ospiti ai convegni e alle conferenze organizzate dal simposio culturale, a partire dagli stessi editorialisti del periodico più indipendente, irriverente e stupefacente del NordEst, quali Marcello Veneziani, Diego Fusaro, Andrea Cionci, Paolo Borgognone e Cosimo Massaro. La secca bocciatura del sindaco in carica di Cagliari, Paolo Truzzu, nella sua stessa città, alle recenti elezioni regionali in Sardegna, è stato un segnale fortissimo da parte dell'elettorato che ormai non si divide più in destra e sinistra. Per dirla con le parole dello stesso vice direttore del Corsaro della Sera, nel suo libro Demofobia: "Al governo dei Paesi occidentali si alternano partiti di destra e di sinistra, eppure nulla sembra cambiare davvero per il popolo e le sue istanze. È ciò che Diego Fusaro chiama alternanza senza alternativa, con le fazioni della vecchia politica «egualmente sussunte sotto l'ordine neoliberale». Quelli che un tempo erano schieramenti in lotta per due opposte visioni del mondo e dell'agire politico sono ormai le facce intercambiabili della stessa medaglia: l'agenda turbocapitalista. La sinistra ha abdicato al suo ruolo di strumento di emancipazione globale; e, nei fatti, la destra cosiddetta sovranista non si cura minimamente del popolo sovrano. Siamo così passati dalla democrazia - il governo del popolo, nella dialettica delle sue articolazioni - alla demofobia: la paura del popolo da parte di chi gestisce monoliticamente il potere". E' possibile visitare la pagina Facebook dell'Associazione Culturale La Ciurma o inviare un messaggio whatsapp al numero 3463006681 per ricevere informazioni sul tesseramento e le iniziative in corso. Mercoledì 13 marzo, a Udine, Palazzo Kechler, ore 18.30, Marco Belviso presenterà "Il progetto catastrofico del nuovo ordine mondiale", con Diego Fusaro, Paolo Borgognone e Cosimo Massaro.

Video