Fratelli di Italia esce sconfitta non solo dalle elezioni in Sardegna ma anche nelle scelte lobbiste. Se è vero, infatti, che ormai è stato appurato esistere una "lobby gay" è anche vero che Fratelli di Italia in Friuli Venezia Giulia ha voluto decisamente puntare sull'inclusività di alcuni consiglieri regionali omosessuali. Eppure, da poche settimane, è uscito un libro dal titolo: "La normalità dell'amore; una risposta a Vannacci, alla destra e ai loro seguaci". Un libro scritto da un ragazzo omosessuale in difesa della comunità LGBTQIA+. Rispondere all’odio con la cultura: è l’idea di Lorenzo Russo, giovane studente universitario milanese, che con il suo libro autopubblicato “La normalità dell’amore” intende smantellare le retoriche omobitransfobiche che il generale Vannacci ha incluso nel saggio "Il mondo al contrario", oggi ancora al primo posto in classifica tra i libri più venduti. “Ho deciso di prendere il manuale di psicologia che avevo riposto nella libreria di casa - ha dichiarato Russo e di mettere nero su bianco una risposta che potesse essere credibile, un testo che potesse smentire una per una tutte le informazione scorrette che il libro del generale contiene”. L’obiettivo di “La normalità dell’amore” non è quello di gettare benzina sul fuoco, ma semplicemente di decostruire bufale e stereotipi dannosi per la comunità LGBTQIA+ in maniera elegante e inconfutabile, difendendo al contempo il diritto all’autodeterminazione di persone omosessuali, bisessuali, transgender, non binary e queer.