Il termine Karma indica il frutto delle azioni compiute da ogni vivente, che influisce sia sulla diversità della rinascita nella vita susseguente, sia sulle gioie e i dolori nel corso di essa. Ciò che facciamo infatti, è causa e conseguenza di altre azioni. Se le nostre azioni generano conseguenze negative, infatti, queste influenzeranno in modo negativo il nostro karma. Al contrario, se ciò che facciamo ha conseguenze positive, queste miglioreranno il nostro karma. Come può un ricchissimo industriale pensare che un territorio che vive nei pressi di una laguna con una fauna unica possa essere felice di vedere realizzare un'acciaieria a pochi mesi dalle abitazioni e dalle darsene? Come può un avvocato accusare un'ambientalista di aver usato termini e paragoni troppo pesanti per difendere la natura? Come può un giornale che pretende di essere la voce dei friulani parlare all'unisono con quella del padrone? Il Corsaro navigherà ancora nelle acque della laguna e arriverà con la sua ciurma facendo sempre attenzione a dire la verità.