Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

IL TEMPO SPOSA I VALORI DELLA SINISTRA? L'EX PD TOMMASO CERNO VERSO LA DIREZIONE

Il Tempo è uno dei quotidiani nazionali con una maggiore tradizione conservatrice. Suo storico direttore fu Gianni Letta dal 1973 al 1987, dopo di lui altri nomi famosi come Maurizio Belpietro, Franco Bechis e attualmente Davide Vecchi. Secondo l'informatissimo sito Dagospia, dal primo marzo la direzione del quotidiano andrà all'attuale direttore de L'Identità Tommaso Cerno (considerato vicino a Guido Crosetto e Giorgia Meloni), già condirettore de La Repubblica e direttore de L'Espresso. Nella scorsa legislatura parlamentare Tommaso Cerno ricoprì l'incarico di senatore del Pd; il 28 dicembre 2022 Tommaso Cerno si è unito civilmente all'attuale consigliere regionale di Fdi, Stefano Balloch. Durante la fine del governo gialloverde Tommaso Cerno per tornare a far parlare di sé, per l’avvicinamento (almeno idealmente) con i grillini. "Io sono il Movimento a 6 Stelle, la mutazione genetica che c’è a Sinistra", disse il senatore friulano. Dopo mesi di silenzio, Cerno decise di riapparire sui social network, dedicando a Matteo Salvini, definito "neofascita italico", una versione acustica di Bella Ciao (vedi foto), cantata in compagnia di Fabio Canino. Da condirettore di Repubblica, Tommaso Cerno dichiarò alle agenzie stampa di tutta Italia: "L'intimidazione neofascista davanti a Repubblica così come l'escalation delle intimidazioni in Italia non vanno guardate singolarmente, ma nel contesto in cui avvengono. Un Paese dove larga parte della popolazione detesta o accusa dei propri problemi le istituzioni democratiche nate dalla ribellione al fascismo, dalla sinistra alla destra repubblicana. Oggi invece i partiti di destra che siedono in Parlamento non segnano un confine netto tra le idee politiche legittime e visioni molto distanti dalla democrazia".

Video