Il 23 febbraio l'eurodeputato uscente leghista Elena Lizzi, parteciperà ad una tavola rotonda all'Enaip di Pasian di Prato a cui parteciperanno i massimi vertici della Lega: il governatore Massimiliano Fedriga, il coordinatore regionale sen. Marco Dreosto, il senatore Claudio Borghi, il sindaco di Monfalcone/candidato alle Europee Anna Maria Cisint e l'ex senatore Pd e direttore de L'Identità Tommaso Cerno, marito del consigliere regionale di Fratelli di Italia Stefano Balloch; a moderare sarà Marco Gombacci. La presenza di Cerno potrebbe, se confermata la notizia di D'Agospia, legarsi ad un imminente passaggio dell'ex direttore de L'Espresso ed ex senatore del Pd alla direzione de Il Tempo edito dal deputato leghsta Antonio Angelucci. Tommaso Cerno da pochi mesi ha inaugurato la redazione Siciliana de L'Identità, dove viene distribuita una produzione cartacea del quotidiano. E' proprio "L'Identità Sicilia" di Cerno, il 9 febbraio 2024 a riportare la seguente notizia: "L’ufficializzazione dell’accordo tra la Lega e l’Udc è imminente, mancherebbe solamente l’approvazione formale di Matteo Salvini, che ne ha già parlato pubblicamente insieme a Lorenzo Cesa la scorsa settimana. Il patto a due mira ad ampliare la base elettorale della Lega coinvolgendo il mondo cattolico e moderato, mentre dall’altro lato rilancia il partito di Lorenzo Cesa. Nel frattempo, proprio in Sicilia, Salvini ha nominato Claudio Durigon come commissario del partito in sostituzione di Annalisa Tardino, temporaneamente sospesa per essere capolista alle elezioni europee. Una decisione arrivata a seguito di un terremoto – rientrato, pare – che si è sentito forte e chiaro dentro il partito. Sembra evidente che la pressione per la rimozione di Tardino è stata particolarmente forte, soprattutto da parte di Sammartino, ex Udc, che ha fatto riferimento al regolamento interno della Lega che vieta ai candidati di avere incarichi di coordinamento nel partito. Si dice che l’obiettivo principale di Sammartino fosse quello di nominare il parlamentare messinese Nino Germanà al coordinamento regionale, rendendolo così un possibile candidato alle elezioni europee. Salvini, in ogni caso, si impegnerà a costruire una lista forte e competitiva per le elezioni europee, con l’obiettivo di ottenere un buon risultato anche grazie alla collaborazione proprio con il Mpa di Raffaele Lombardo".