Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

CATANIA CHIAMA UDINE RISPONDE: L'OPERAZIONE ANTIMAFIA OLEANDRO INCASTRA UN NOTO IMPRENDITORE FRIULANO

Abbiamo ricevuto minacce da diverso tempo, si sentivano intoccabili, in particolar modo il personaggio più splendido della compagnia. Se in Sicilia la stessa mafia ti persuade a non scrivere di loro minacciando di farti saltare in aria, in Friuli utilizzano metodi diversi: ti uccidono lentamente, privandoti del lavoro o cercando di farti fallire. Ovviamente l'avvocato di grido sempre al loro fianco non perde occasione per minacciare con mega querele risarcitorie. E' possibile che le stesse persone che in Sicilia frequentano ambienti collusi in Friuli Venezia Giulia si accompagnino con i vertici delle istituzioni? Evidentemente si. Maca poco, ci dicono al massimo un paio di mesi per avere i veri nomi, quelli che interessano gli appassionati delle mezze da golf. Un'operazione antimafia è in corso in diverse province siciliane e del Sud Italia. Dalle prime ore di questa mattina, oltre centoventi finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, stanno eseguendo, nelle province di Catania, Caltanissetta, Arezzo, Napoli e Udine, un’ordinanza a carico di ventisei indagati. Il Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania – Direzione Distrettuale Antimafia, ha disposto misure cautelari personali e reali nei confronti di quindici persone. I soggetti sono indagati, a vario titolo, per associazione a delinquere di stampo mafioso nonché per le condotte, aggravate dal metodo mafioso, di usura, estorsione, traffico organizzato e spaccio di sostanze stupefacenti e riciclaggio di denaro nella forma del reimpiego dei proventi illeciti in attività economiche. Nel mirino dell’operazione – denominata Oleandro – sono finiti soggetti appartenenti alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano di Catania. Sequestrate anche società, beni mobili e immobili, disponibilità finanziere per oltre dodici milioni di euro.

Video