Per qualche strana ragione il direttore del principale quotidiano locale friulano ha totalmente censurato per due volte consecutive la visita di Roberto Vannacci a Udine. Roberto Vannacci, uno dei più gettonati personaggi mediatici, l'autore del best seller italiano del 2023, seguito e commentato dai maggiori giornalisti italiani. Così, mentre il friulano Paolo Mosanghini non mandava neppure uno dei tanti cronisti udinesi a intervistare Roberto Vannacci, il più brillante Tommaso Cerno, inviava in anticipo il collega Domenico Pecile a fare una serie di domande al generale (pubblicate in tempo reale sul sito dell'Identità). Ma la notizia più eclatante scappata alla stampa locale è stato l'inedito e brillante duetto improvvisato sul palco del Centrale da Roberto Vannacci e Annamaria Cisint (vedi foto). Il direttore del Corsaro della Sera, appena notato il sindaco di Monfalcone in prima fila ne ha approfittato per chiederle un commento sull'invasione islamica della sua cittadina. L'intesa fra il sindaco e l'autore del best seller è stata per lo più totale, al punto da raccogliere vari appalusi da parte del folto pubblico presente in sala. Intanto, dopo il convegno alla Sala Madrassi della Parrocchia di San Quirino e quello al Cinema Centrale del Cec, Roberto Vannacci ha promesso a Marco Belviso una terza visita a Udine, ma questa volta in un luogo destinato a fare discutere ancora di più i rancorosi detrattori dell'autore del Mondo al Contrario.