Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

BENEDETTI RICORRE CONTRO LA REGIONE FVG: ADESSO NESSUNO E' PIU' AL SICURO

Il 25 luglio 2023 è stata consegnata una petizione popolare per dire no all'ipotesi di acciaieria a San Giorgio di Nogaro. A sottoscriverla 24mila cittadini che, attraverso i comitati promotori dell'iniziativa, hanno consegnato il documento nelle mani del presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, nel corso di un incontro organizzato in piazzale Oberdan. "Vi ringrazio per portare all'attenzione dell'Assemblea legislativa questa tematica e di farlo scegliendo strumenti democratici come quello della petizione - ha osservato Bordin. Le istanze che oggi presentate sono a me note, visto che riguardano un territorio che vivo quotidianamente e che conosco molto bene, e che sono state affrontate in più occasioni all'interno della Maggioranza". "A tal proposito - ha proseguito Bordin - sottolineo come il governatore Massimiliano Fedriga si sia già espresso in merito e come la Giunta sia al lavoro per chiarire ulteriormente la linea d'azione che intende intraprendere. Successivamente la regione ha deciso di schierarsi contro il progetto targato Danieli - Metinvest, costringendo la Danieli a cercare spazi a Piombino. Ma che la cosa non sia mai stata digerita dal potente Gianpietro Benedetti lo dimostra la richiesta dei nominativi dei firmatari della petizione e, successivamente, il ricorso al Tar contro la Regione FVG per non aver ottenuto quanto richiesto. Secondo alcuni legali questa bocciatura con ampia risonanza mediatica avrebbe creato un danno economico e di immagine non indifferente per il colosso di Buttrio che adesso cerca soddisfazione. Attenzione alle poltrone però: Gianpietro Benedetti non è solo presidente del gruppo Danieli, ma anche azionista del Gruppo Nem (che percepisce pesanti pubblicità per i suoi quotidiani dalla Regione FVG) e anche presidente di Confindustria Udine al cui interno è iscritta anche Euro&Promos, la società che ha come azionista di maggioranza e dirigente Sergio Emidio Bini, assessore regionale alle attività produttive.

Video