Toc - Toc, c'è nessuno? Stiamo bussando alla porta del Comando della Guardia di Finanza, agli uffici regionali, alla Corte dei Conti, alla Procura della Repubblica di Trieste. Sappiamo che questi uffici ci seguono con attenzione e alcuni sono costretti a procedere contro di noi in seguito a querele provenienti da vari esponenti politici della giunta regionale. Ne approfittiamo, pertanto, per riportare l'ennesima segnalazione che ci è giunta da numerosi cittadini del Friuli Venezia Giulia: che senso ha, da parte di TurismoFvg e ArpaFvg, dilapidare ogni anno centinaia di migliaia di euro dei contribuenti per "sovvenzionare" una ben precisa stampa locale. Oggi, più che mai, visto il regime di monopolio in cui si trova l'informazione. Noi poveri cittadini, dobbiamo sovvenzionare tramite inutili e pretestuose paginate di pubblicità, i più ricchi e potenti industriali del Nord Est. Viene logico pensare che in cambio di tanta generosità vi sia un attegiamento di benevolenza verso certa classe politica da parte di chi edita i giornali. Veniamo ad una delle consuete paginate con brand "IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA"; la pagina denominata "PARLIAMO DI NEVE - L'APPUNTAMENTO SETTIMANALE SULL'INVERNO IN FRIULI VENEZIA GIULIA" (vedi foto) riporta un solo articolo dedicato alla ricetta per preparare LO GNOCCO DELL'OSTERIA DI ALVISE (SUTRIO) e la ormai nota FATTORIA DIFFUSA. Poi un grande piede pagina sempre con il brand "IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA" con la scritta cubitale "IO SONO ATMOSFERA". Non a caso, ma questo argomento lo illustreremo con foto e sms, sono i vertici che raccolgono la pubblicità a trattare con certi imprenditori la linea politica che il giornale terrà verso di loro.