Sabato, 18 novembre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 20, si terrà presso l'Hotel Executive di Viale Palmanova, il congresso provinciale di Fdi di Udine. Le candidature alla carica di presidente provinciale devono essere inviate via email a congressi@fratelli-italia.it o compilate sul sito nazionale di Fratelli d’Italia e, in tal caso, ai fini della loro validità, deve essere completata la integrale procedura fino alla mail di conferma almeno 7 giorni prima dello svolgimento del congresso (vedi Art.6 regolamento congressuale). All’apertura del congresso, prima della chiusura del dibattito, chi desidera candidarsi a dirigente deve formalizzare la propria candidatura compilando il modulo che verrà fornito al congresso stesso e riconsegnandolo all’ufficio di presidenza del congresso.
Sulla scheda potranno essere espresse fino a 3 preferenze (in tal caso una dovrà essere di genere).
Verranno eletti a dirigente i candidati che avranno preso più voti. In caso di parità verrà eletto quello che ha una maggiore anzianità di iscrizione continuativa. In tutto saranno 14 i componenti del direttivo provinciale: 7 di nomina fiduciaria del presidente e 7 eletti dal congresso. Tuttavia qualcosa decisamente non quadra; per quale ragione nonostante le tantissime perplessità sull'impegno e sul carisma di Gianni Candotto come segretario provinciale in carica da sempre, giunti finalmente al congresso non viene contrapposta nessuna candidatura? Per quale ragione non è dato sapere chi sono gli iscritti reali e militanti e quanti invece sono solo virtuali? Come mai neppure i consiglieri regionali e gli amministratori locali, ad oggi, sanno chi si candiderà alla carica di dirigente provinciale? Su quale programma è stata concordata la riconferma di Candotto? Quali sono i valori a cui il partito si richiama? Esiste ancora il motto della destar storica: "Dio, Padre e Famiglia"?