Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

LA POLITICA TRATTA CON LUCA ANTONUTTI; CONTRIBUENTI COSTRETTI A SOVVENZIONARE GLI INDUSTRIALI UDINESI

In questo breve post vogliamo spiegarvi in pochissime battute il legame che rende i "blasonati" quotidiani del gruppo Nem e la politica regionale legati a doppio filo. Lo abbiamo segnalato più volte ma nessun politico e nemmeno la Corte dei Conti, ad oggi, è mai intervenuta. Teoricamente la Regione Fvg non potrebbe sovvenzionare in modo importante la stampa locale, così ricorre ad un lecito quanto poco opportuno sistema: le sponsorizzazioni istituzionali. Quasi ogni settimana appaiono sui quotidiani locali di Udine e Trieste quattro lenzuolate a tutta pagina (vedi foto), a cura della Regione Fvg, che promuovono "il nulla". Oggi la frase promossa è: "Il Friuli Venezia Giulia continua a crescere". Ma che utilità ha questo messaggio? Vale la pena veramente di investire ogni settimana migliaia di euro di noi cittadini per questi slogan? Responsabile della parte pubblicitaria è Luca Antonutti che ormai ha superato a tutti gli effetti l'importanza del condirettore Paolo Mosanghini. E' lui che siede ai tavoli delle trattative per gestire le grandi pubblicità e può essere solo lui a raccogliere le richieste dei main sponsor circa un trattamento adeguato da parte del giornale. Chi farebbe mai pubblicità su un giornale che lo maltratta? E così quando si parla di utili di un giornale iniziamo a pensare a quanti soldi entrano grazie alle vendite e quanti grazie alla pubblicità; distinguiamo anche la pubblicità dei privati (sempre di meno) da quella degli enti pubblici, compreso la Cciaa. Da oggi, noi contribuenti regionali, tramite la Regione Fvg andiamo a sostenere il Gruppo Nem e, quindi, i suoi soci, fra cui i ricchissimi Gianpietro Benedetti, Fondazione Crtrieste, Confindustria Udine, Enrico Marchi, Angelo Mandato, etc.

Video