Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

I QUOTIDIANI DEI PADRONI DEL NORDEST SONO PAGATI CON I NOSTRI SOLDI

Accade ormai da mesi e, in questo periodo, ancora di più; sui blasonati quotidiani locali appaiono intere lenzuolate a tutta pagina sponsorizzate dalla Regione Fvg. Quattro paginoni (vedi foto) marchiati ECO-FVG e REGIONE FVG per invitare i cittadini a non gettare per terra carte e bottiglie di plastica. Paginoni che alle casse regionali, e quindi a noi cittadini, costano un botto di soldi. "L'informazione veicolata dai social media, senza la mediazione professionale dei giornalisti, rischia di creare un modello preoccupante. Un fenomeno ancora più grave in tempo di guerra quando le notizie, storicamente, vengono gestite secondo logiche quasi esclusivamente di parte. Falsità e distorsioni minano pesantemente la libertà di scelta dei nostri cittadini". Nel fare questa affermazione probabilmente Fedriga, benchè laureato in scienze delle comunicazioni, non ha pensato che sono proprio i politici a utilizzare maggiormente i social per veicolare le informazioni. Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, a Trieste, durante la presentazione del nuovo progetto editoriale di Nem, nel fare gli auguri alla società che ha rilevato i sei quotidiani del Nord Est dal gruppo Gedi, compresi Il Piccolo e il Messaggero Veneto, Fedriga ha concluso: "L'Amministrazione regionale non farà mancare il sostegno a questa nuova impresa così importante per il nostro territorio e per la libertà dei nostri cittadini". Dalle continue paginate sui quotidiani locali e sui media di Confindustria Udine (settimanale e tv) è chiarissimo che il sostegno dell'amministrazione regionale non manca. Ricordiamo che il solo periodico cartaceo a non ricevere contributi pubblici è Il Corsaro della Sera (in edicola il 3 novembre), testata indipendente, irriverente e stupefacente.

Video