Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

PROMOTURISMOFVG CONCEDE 190MILA EURO ALL'ENTE COMMERCIALE CONSORZIO TARVISIANO

Parte oggi l'evento vip enogastronomico, Ein Prosit, organizzato dal Consorzio Tarvisiano nella città di Udine; tuttavia, come abbiamo già avuto modo di dire, le cene con gli chef più prestigiosi si terranno tutte a Buttrio nel ristorante Le Fucine Brasserie nato dalla volontà del Gruppo Danieli. La peculiarità di questo evento è che la cittadinanza non potrà essere partecipe quasi di nulla senza aprire il portafoglio e pagare importanti conti per le singole cene: le più costose si aggirano intorno ai 300 euro a persona. Per quale ragione, allora, vari enti pubblici come Regione Fvg, PromoTurismo Fvg, Comune di Udine, Cciaa di Udine e Pordenone hanno finanziato pesantemente la manifestazione con denaro pubblico? Perchè promuovere chef, ricette e alimenti di fuori regione se non addirittura esteri? E' vero che gli alberghi della città saranno pieni ma le stanze saranno occupate da chef e organizzatori ospiti del Consorzio Tarvisiano e quindi pagate con i fondi pubblici sopra citati. Il direttore generale di PromoTurismo Fvg, Antonio Bravo, con deliberazione N.70 del 31 marzo 2023, ha concesso per l'organizzazione dell'iniziativa "Ein Prosit 2023" 190.000,00 euro. Nella determina si precisa che i 190mila euro concessi al Consorzio Tarvisiano per l'evento di ottobre 2023 vengono attinti dai complessivi 690mila euro messi a disposizione dalla Regione Fvg per tutti i grandi eventi regionali del 2023. Da notare che la natura giuridica dichiarata del soggetto beneficiario, ossia del Consorzio Tarvisiano, è quella di "ente commerciale" e quindi sull'ammontare del contributo erogato sarà effettuata la ritenuta d'acconto del 4%.

Video