Oggi è l'ultimo giorno di Casa Moderna, edizione che ha registrato un fortissimo calo di visitatori, tanto da aver fortemente deluso gli espositori. Pur di movimentare l'ambiente è stata organizzata la visita gratuita di un centinaio di studenti in architettura e design dell'Istituto Sello e i ragazzi del Cefs per realealizzare mosaici e partecipare alla selezione regionale della gara di arte muraria. Fortemente delusi anche alcuni vertici della Camera di Commercio che hanno evidenziato l'enorme differenza fra il fallimento di questa fiera e il successo costante di quella di Pordenone, presieduta dal manager Renato Puiatti. Una Fiera quella di Udine che sopravvice nonostante i tanti bilanci in rosso consecutivi senza mai essere stata messa in liquidazione e grazie alle costanti erogazioni delle categorie economiche. Per quale ragione il Presidente Antonio Di Piazza non ha rassegnato le dimissioni e portato i libri in tribunale? Secondo qualche legale collega di Di Piazza ci sarebbero anche i presupposti per un'inchiesta su danni erariali e un'ispezione sulle assunzioni e i traferimenti last minute in altri enti collegati. Chi ha gestito l'appalto delle pulizie fino a poco tempo fa e quanto è stata gradita dai vertici opertivi di Arpa Fvg il traferimento di alcuni spazi a Martignacco, lontani dalla casa madre?