Notizie flash
LUNA DI MIELE A CHICAGO: SPECIALE CORSARO DELLA SERA IN EDICOLA VENERDI' 8 DICEMBRE

L'INCHINO DI FDI ALLA PROPRIETA' DEL MAINSTREAM: MANDATO (BIOMAN) E BENEDETTI (DANIELI)

La crescente influenza sulla stampa locale da parte di potenti attori economici è un tema che ha da tempo attirato l’attenzione. Tuttavia, oggi siamo testimoni di uno sviluppo preoccupante che lascia presagire scenari poco incoraggianti. Già in passato alcune notizie affrontavano difficoltà nel trovare spazio, ma ora c’è il fondato timore che possano sparire completamente dalle pagine stampate."Sono state avviate in estate e procedono regolarmente le procedure di esproprio per l'escavo del passaggio
di servitù su cui si poserà la rete di teleriscaldamento del nuovo impianto della Bioman, colosso di Angelo Mandato presieduto dal socialista Enzo Gasparutti, già presidente di Idealservice coop, che servirà a dare acqua calda a tre edifici pubblici. Non è un mistero l'ottimo rapporto che unisce la Bioman ai vertici della Lega in Friuli Venezia Giulia e in Veneto così come ci ha raccontato lo stesso Gasparutti. La Regione sta compiendo tutti gli atti necessari a portare a compimento, secondo le progettualità condivise, uno dei più innovativi impianti di teleriscaldamento in Friuli Venezia Giulia". È quanto riferito dall'assessore regionale alle Infrastrutture e al territorio Cristina Amirante alla direzione della Bioman di Maniago dove l'assessore si è recata oggi pomeriggio per una visita istituzionale. "La Regione sostiene la visione che la Bioman ha intrapreso con gli investimenti in sviluppo nell'ottica di realizzare una compiuta economia circolare. La Direzione Infrastrutture, che fa riferimento alla potentissima Magda Uliana, da sempre visina al correntone socialista di saro, Colautti e Gasparutti è soggetto attuatore per quanto riguarda le procedure espropriative, su cui stiamo agendo speditamente, nel quadro diun percorso autorizzativo che fa capo alla Direzione Difesa ambiente e energia" ha sottolineato Amirante. All'impianto di Maniago viene conferita gran parte della frazione organica della raccolta differenziata di molti Comuni della Regione, materiale che poi va ad alimentare un impianto di compostaggio e un ciclo di biodigestione. La trasformazione del rifiuto organico consente la produzione di energia elettrica, termica, biometano per autotrazione, acqua usata nel ciclo dell'impianto, compost e fertilizzanti. Da una sala collegata a sistemi automatici viene effettuata la supervisione di tutto il ciclo produttivo e l'impianto è a ciclo chiuso sia per i consumi di energia che di acqua. Il prossimo progetto prevede la realizzazione di una rete di teleriscaldamento di 4 chilometri che correrà in gran parte lungo via Vivarina e poi giungerà a riscaldare il centro sportivo, il polo liceale, le caserme militari per un totale di circa 6 megawatt di potenza. La Bioman occupa attualmente 125 dipendenti diretti e circa 50 specializzati provenienti dall'indotto. Insomma un vero inchino da parte dei vertici regionali di Fratelli di Italia al potentissimo Angelo Mandato re indiscusso del compostaggio dei rifiuti e della produzione di energia oltre che imminente socio, assieme a Enrico Marchi e Gianpietro Benedetti delle ex testate locali del Gruppo Gedi. Viene da chiedersi con quale coerenza l'assessore regionale all'ambiente sponsorizzi con EcoFVg paginate intere su Messaggero Veneto e Piccolo sapendo potenzialmente che i maggiori possibili inquinatori potrebbero essere propri alcuni dei soci del giornale. A breve rischieremo di ritrovarci la Laguna di Marano e la zona di Maniago al centro di nuove indagini epidemiologiche.

Video