Notizie flash
LUNA DI MIELE A CHICAGO: SPECIALE CORSARO DELLA SERA IN EDICOLA VENERDI' 8 DICEMBRE

ESAURITA LA VENA DI SCRITTORE, TOMMASO CERNO TORNA IN POLITICA ALLE EUROPEE CON FDI

Era l'ultimo giorno utile per la compilazione delle liste elettorali per le regionali 2023 in Friuli Venezia Giulia quando con un blitz romano imposto da Walter Rizzetto fu escluso il nome del sindaco di Codroipo Fabio Marchetti (di certa fede missina) per fare posto a quello dell'ex sindaco forzista di Cividale Stefano Balloch. A permettere l'inserimento di Balloch in lista sarebbero state le buone relazioni che legavano l'ex senatore Pd ed ex Direttore de L'Espresso Tommaso Cerno a Giorgia Meloni e Daniela Santachè;  non da ultimo va ricordato che Tommaso Cerno rilevò la testata de L'Identità da Marcello De Angelis che per qualche mese fece il capo della comunicazione del governatore della Regione Lazio. Secondo indiscrezioni pordenonesi in questi giorni si starebbe riproponendo lo stesso scenario, in vista delle Europee, ma invece che per Balloch per il marito Tommaso Cerno spesso presente a Roma in compagnia di esponenti nazionali di Fdi. Attorno al progetto della sua candidatura Cerno avrebbe già riunito una squadra di ultrà centristi intenzionati a isolare la componente di destra di Fdi. Non è un caso se sia Walter Rizzetto che Igor Treleani e Stefano Balloch provengono da formazioni esterne e con loro collaborino vecchi personaggi moderati della prima repubblica. Sono in molti nel partito e anche fra i leghisti a temere una possibile candidatura alle Europee del sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani fratello del Ministro Luca e per questo a guardare con maggiore interesse verso la coppia Balloch - Cerno. Ecco spiegata la presentazione del Libro "A NOI, COSA CI RESTA DEL FASCISMO ALL'EPOCA DI BERLUSCONI E RENZI" (vedi foto) che si terrà a Cividale del Friuli, Corso Giuseppe Mazzini, Galleria de Rubeis, Cividale del Friuli. Informazioni e prenotazioni presso lo Studio Pascolini, ossia presso la moglie del vice presidente della Net Giancarlo D'Andreis (Fdi). L'incontro sarà moderato dal direttore del Messagero Veneto Paolo Mosanghini. A incuriosire è che il libro è un vecchio tomo del 2015, scritto appunto quando Silvio Berlusconi era ancora vivo e vegeto e Renzi al potere.

Video