"Nel panorama della destra politica fino ad una ventina di anni fa l’opinione sull’omosessualità era molto negativa; spesso i gay erano visti come malati e/o peccatori cui non dover accordare alcun diritto, riconoscimento o semplice stima. Vi erano anche prese in giro di tanto in tanto, dileggi e manifestazioni di disprezzo. Qualcuno apprezzava Jorg Haider (il politico austriaco morto nel 2008) o, Ernst Rohm ma l’omosessualità era pur sempre vista come un qualcosa di negativo e deteriore. L’unica concessione ammessa nei movimenti filo nazisti era legata al fatto che i gay, non potendo procreare naturalmente, non possono contribuire neppure alla “contaminazione” della razza bianca. Per tanto tempo - racconta Alessandro - ho condiviso queste visioni, poi col passare del tempo ho provato timidamente ad avanzare posizioni più aperte, con risultati ovviamente disastrosi. Soltanto in un’occasione, intorno ai 19 anni, ricordo di aver incominciato a comunicare, tramite messaggi, con un ragazzo più grande di me militante di un partito di estrema destra. Ci piacevamo, ce lo dicemmo, ma finì lì. Aveva paura di essere scoperto e cacciato". Oggi è tutto molto diverso e proprio a Tarvisio, una cittadina dove la destra (Lega - Fdi) è largamente maggioritaria, si ritrovano moltissimi gay dichiarati e non. Alessandro ci parla di Stefano Mazzolini, come un albergatore e un politico molto estroverso e carismatico all'interno della galassia bisessuale, ci parla di Tommaso Cerno, conosciutissimo e amato a livello nazionale, il patriota pordenonese Alessandro Basso, ma ci nomina anche un'altra sfilza di personaggi molto noti del Friuli Venezia Giulia. A colpirci, anche se in buona parte stiamo parlando del segreto di pulcinella, sono alcuni nomi della magistratura contabile e della giunta regionale che hanno sempre ostentato grande attenzione verso la famiglia tradizionale e grande rigore morale. A questo punto viene legittimo domandarsi se esista un vero e proprio potere gay e quali siano i suoi rapporti con le altre lobby come la massoneria e la Chiesa.