Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

REGIONE FVG: GRANDINA DENARO PER I PIU' RICCHI. IL CASO DELL'OCCHIOLINO SOSPETTO

Sulla pagina Facebook dell'assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, vengono pubblicate due fotografie: la prima ritrae l'assessore Sergio Emidio Bini assieme all'assessore alla protezione civile, Riccardo Riccardi, con l'immancabile polo di servizio. La seconda i vertici delle categorie economiche regionali e provinciali. Il post, sotto la foto, recita testualmente: "!#Maltempo: ho incontrato i rappresentanti delle categorie economiche per fare il punto sui #danni alle imprese, assieme all'assessore Riccardo Riccardi. Siamo pronti ad intervenire per agevolare l'accesso al credito e per garantire liquidità alle aziende, attraverso gli strumenti del Frie, dei Confidi e di Fvg Plus. Già nei prossimi giorni i primi interventi finanziari. Le stime e le immagini che arrivano dai paesi raccontano di comunità e di imprese in ginocchio. Mai come oggi sistema economico e istituzioni devono stringersi assieme per affrontare l'emergenza. Tutti insieme ci rialzeremo più forti". Frasi struggenti e a forte effetto empatico come: "Tutti insieme ci rialzeremo più forti di prima" oppure "mai come oggi sistema economico e istituzioni devono stringersi assieme per affrontare l'emergenza" colpiscono l'attenzione dei lettori che tuttavia da oltre tre anni, dalla pandemia del Covid, sono ancora in ginocchio. Forse ai due assessori esterni, non avendo girato il territorio per raccogliere le preferenze, sfugge l'alto numero di padri di famiglia che non arrivano a fine mese e non trovano lavoro nonostante le promesse fatte dai tanti politici. Quali sono le aziende che potranno accedere in tempi rapidi e con esito favorevole a Confidi, Fvg Plus e Frie? Quali sono le imprese, già individuate, che operano in virtù di affidamenti diretti per "lo stato d'emergenza" dichiarato dalla Protezione Civile? Uno scambio di batttute fra un commentatore e l'assessore Sergio Emidio Bini, postato vicino alla foto, (vedi immagine), riporta alla mente i momenti più tragici del terremoto dell'Aquila: Roberto Andrea Banci: "ma di cosa stanno parlando così a muso duro? quale il tema per i creduloni?" Sergio Emidio Bini: "si parla di imprese danneggiate dal maltempo e di strumenti da mettere in campo per garantire il lavoro. La serietà in questi casi è d'obbligo. ;-) Auguro una buona giornata". Quale è il senso di un emoticon con l'occhiolino furbetto al termine della frase? Saremmo grati all'assessore Sergio Emidio Bini se ce lo volesse spiegare per poter riportare la risposta.

Video