Il commercialista Giovanni Cucci è, da alcuni mesi, sindaco di Tavagnacco, Comune socio della Net Spa, la società che si occupa della gestione dei rifiuti in molte amministrazioni della provincia di Udine. Presidente di Net Spa è la moglie Luisa De Marco (vedi coppia in foto) con cui condivide anche gli uffici privati di lavoro in via Gemona . Insomma una coppia che si è affermata nel tempo per la capacità di redarre bilanci, custodire dati e fornire consulenze. Giovanni Cucci è stato ed è anche revisore dei conti in varie società, come in passato è stato sindaco supplente della Net stessa. Un bel problema il fatto che nell'assemblea dei soci sieda anche il sindaco di Tavagnacco con il potere di nominare gli amministratori di Net e approvarne i bilanci. Prova che marito e moglie parlino all'unisono ne è l'intervista rilasciata al Gazzettino in cui entrambi rispondono, usando le stesse parole, "che prima della candidatura erano state fatte tutte le verifiche del caso e non sono emersi profili di incompatibilità". Visto che la segnalazione è pervenuta dal nostro blog, chiediamo al sindaco di Tavagnacco di usare la trasparenza dovuta e di fornirci il parere, con tanto di firma del dirigente o del suo preposto, che dichiari la non sussistenza di incompatibilità fra marito e moglie, rispettivamente, nelle vesti di sindaco di Tavagnacco e Presidente di Net Spa. Qualcuno suggerisce prudenza e, a tale proposito, ricorda la recente vicenda giudiziaria che ha interessato l'interporto di Pordenone per dei problemi di carattere "coniugale": L’Interporto (proprietaria la Camera di Commercio e il Comune), dopo anni stagnanti, sotto la guida dell’amministratore Giuseppe Bortolussi inizia a vedere anni di crescita, al punto che c’è la necessità di espandersi. Non ci sono atti formali, ma l’area individuata poteva essere quella dell’ex Ideal Standard, la fabbrica che ha deciso di chiudere l’attività già da diversi anni. Solo pochissime persone sanno di questa intenzione. Mentre all’Interporto il Cda discute sull’espansione, la società privata Iside, nata nel dicembre 2020 acquisisce l’area dell’ex Ideal Standard. Socia al 50 per cento di Iside c’è pure la I.S. Srl, società di cui è proprietaria la Moglie dell’Ad di Interporto, Bortolussi. Il 22 dicembre del 2020 nell’Iside entra pure la Kira, società partecipata da Mauro Tavella. Intanto, nei prossimi giorni, il centrosinistra di Tavagnacco scriverà al segretario comunale di Tavagnacco, al Prefetto e alla Direttrice Centrale delle Autonomie Locali, per avere un parere congiunto in merito.