Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

CLAMOROSO: IL SINDACO DI TAVAGNACCO, GIOVANNI CUCCI, E' INCOMPATIBILE

Che in Friuli Venezia Giulia ci sia un'omertà inspiegabile è ormai un dato di fatto ma quello che più sorprende è che invece di essere noi a segnale i fatti anomali alle autorità competenti siano le autorità competenti a scrivere a noi affinchè il tutto non venga insabbiato. E così, riceviamo e pubblichiamo una mail ricevuta in queste ore da un "pubblico ufficiale":

DLgs 267/2000
Art. 61. Ineleggibilità e incompatibilità alla carica di sindaco e presidente della provincia
1-bis. Non possono ricoprire la carica di sindaco (Sindaco di Tavagnacco) o di presidente di provincia coloro che hanno ascendenti o discendenti ovvero parenti (Moglie) o affini fino al secondo grado che coprano nelle rispettive amministrazioni (Comune di Tavagnacco) il posto di appaltatore (Presidente NET Spa) di lavori o di servizi comunali (Servizio di raccolta e smaltimento rifiuti Urbani) o provinciali o in qualunque modo loro fideiussore.

In sostanza la moglie (Luisa De Marco) è presidente (legale rappresentante senza alcun amministratore delegato o direttore generale: quindi lei personalmente) di una società di cui è socio il comune di Tavagnacco che ha un contratto d'appalto di servizi (raccolta rifiuti) per il comune di Tavagnacco. Il sindaco (Giovanni Cucci) approva i bilanci della Net redatti dalla Moglie, approva i PEF (Piani economico finanziari annuali dei costi e tariffe della raccolta rifiuti) redatti dalla moglie e se ci dovessero essere dei contrasti giuridici dovrebbe stare in giudizio contro la moglie. Resta da capire, a questo punto, come si comporteranno l'assessore regionale Pierpaolo Roberti e il Prefetto di Udine. Resta anche da capire come mai i vari dirigenti della Regione Fvg, del Comune di Tavagnacco, del Comune di Udine, il commissario della Provincia di Udine e gli organi competenti della Prefettura e del Tribunale non si siano accorti di nulla. Quindi o lei si dimette e lascia fare a lui il Sindaco oppure è il sindaco che deve essere dichiarato decaduto per incompatibilità! Qualcuno arrampicandosi sugli specchi un tempo sosteneva che la moglie non fosse parente o affine e quindi non ci fossero i presupposti di tale norma ma poi è stato dimostrato come la norma valesse anche in questo caso.

 

Video