Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

PROGETTO FVG: UN PROGETTO DI MIGLIAIA DI FRIULANI BARATTATO CON UN ASSESSORATO ESTERNO

Dal 2018 ne è passata molta di acqua sotto i ponti della politica ma i delusi da Progetto Fvg chiedono spiegazioni. L'impressione è che quello che nel 2018, sarebbe dovuto essere un progetto con basi autonomiste e federaliste, messo in piedi dalla capacità politica di Ferruccio Saro, Emanuele Zanon, e Giuseppe Sibau e dalla foza economica di Sergio Emidio Bini, nel 2023, sia stato svenduto e sciolto in cambio di un assessorato esterno all'industria e al turismo. La nascita della Lista Fedriga ha comportato lo stop alla Lista Progetto Fvg tanto che, secondo quanto promesso dai vertici della civica del 2018, a giorni dovrebbe essere ufficialmente chiusa e liquidata dal Notaio (come si fa con tutte le associazioni a fine esprerienza). "Sia chiaro, precisano i consiglieri regionali eletti nella Lista Fedriga, che abbiamo un unico leader di riferimento, che è quello che ha dato il nome alla stessa lista: Massimiliano Fedriga". Mentre in casa Lega, il coordinatore regionale Marco Dreosto e il coordinatore provinciale udinese, Graziano Bosello, confidano in un chiarimento definitivo da parte dei leghisti rieletti nella Lista Fedriga, i civici come Carlo Bolzonello, Moreno Lirutti, Mauro Di Bert e Carlo Grilli non prenderanno la tessera della Lega e alle prossime amministrative del 2024 lavoreranno alla creazioni di civiche strettamente locali. Per quanto riguarda gli amministratori locali attualmente presenti nei vari Comuni potranno utilizzare il simbolo Progetto Fvg fino al termine del mandato elettorale e poi sarà tutto finito.

Video