La telefonata è arrivata da un candidato udinese alle elezioni regionali nelle liste di Fdi nella tarda mattinata di oggi. Ci chiede di non riportare il suo nome ma accetta di farsi registrare telefonicamente. La denuncia è chiara: il resoconto delle spese elettorali pubblicato sul sito della Regione Fvg in buona parte non è veritiero. Punta il dito in particolare sul suo partito, Fdi e sulla Lista Fedriga. Il partito di Giorgia Meloni non avrebbe dato un euro ai candidati lasciando a loro tutte le incombenze; come può Stefano Balloch, si chiede, aver organizzato un volantinaggio di massa, pubblicato e affisso cartelloni, pagato bicchierate e organizzato eleganti cene nel suo "Castello" per centinaia di invitati spendendo poco più di 9mila euro? Un testimone racconta di aver bevuto champagne, assieme ad altri amici, per un'intera serata assieme ad un candidato che ha dichiarato nelle spese totali circa 1000 euro. Se il governatore Fedriga dichiara addirittura di non aver pagato nulla di tasca sua e il partito di Fratelli di Italia non ha contribuito alle spese come hanno fatto a gestire 40 giorni di campagna elettorale? Noi non prendiamo posizione ma chiediamo al consigliere regionale Stefano Balloch (Fdi), persona per bene, di aiutarci a fugare ogni dubbio negli elettori e farci avere la nota dettagliata delle spese. Stessa domanda viene posta al consigliere regionale Mauro Di Bert, sulla cui correttezza non nutriamo alcun dubbio, che ha dichiarato una spesa di poco superiore a 1200 euro nel totale. Ricordiamo che ogni spesa deve essere giustificata anche se pagata grazie ad aiuti terzi e che esiste una commissione incaricata appositamente della verifica delle spese.