Confcommercio Udine ha stampato, come ogni anno, un libretto promozionale dal titolo "Mappa del Sapore" di Lignano Sabbiadoro dove sono elencati i vari ristoranti e pubblici esercizi del territorio. A sponsorizzare la pubblicazione oltre ad alcuni privati che hanno il diritto di essere artefici del proprio destino anche enti pubblici come la Regione Fvg tramite l'immancabile IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA, inesauribile erogatore di fondi, Banca Ter, Comune di Lignano Sabbiadoro e Camera di Commercio Pordenone - Udine. All'interno una foto dell'assessore al Turismo Sergio Emidio Bini, dall'aspetto decisamente sorridente e ringiovanito, con una sua prefazione firmata. Questi alcuni passaggi (vedi foto): "Tra il lungomare e le vie di Lignano, passando per le località del Friuli, la mappa guida il lettore in un percorso senza eguali, dove meravigliose location naturalistiche incontrano la magia del buon cibo. Per questo voglio rivolgere un ringraziamento ai curatori e a tutti gli operatori del nostro territorio". Possibile che il presidente di BancaTer, il presidente e il vice presidente della Cciaa di Pordenone e Udine, il Sindaco di Lignano, il direttore di Confcommercio Udine e la Regione Fvg non si siano resi conto delle pecche grammaticali e dello scarso contenuto del testo? Ma soprattutto, stringi stringi, quale è il senso del testo?