La storia politica, economica e imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia è collegata a doppio filo alla storia degli istituti bancari presenti in questa regione; anzi, ad essere più precisi, è collegata agli istituti bancari non più presenti in questa regione. E' sempre importante contestualizzare il periodo storico e non lasciarsi mai intimorire o suggestionare dai nomi importanti dei protagonisti. Ragioneremo su Mediocredito Fvg ceduto a Iccrea, Cassa di Risparmio di Trieste passato al Gruppo Unicredit e Banca di Cividale oggi CiviBank Gruppo Sparkasse. Quali sono stati i rapporti di queste banche con le varie maggioranze che hanno governato la Regione Fvg e nominato i vertici di Friulia? Senza dubbio, come abbiamo già avuto modo di vedere con un recente scoop del Corsaro della Sera, Mediocredito Fvg per molti aspetti può considerarsi l'anello di congiunzione di varie operazioni finanziarie e di diverse vendite immobiliari su cui ci soffermeremo in seguito. Un secondo anello di congiunzione è l'Università degli Studi di Udine con i suoi vari Presidi di facoltà e Rettori. Vi invitiamo, quindi, a leggere con attenzione il prossimo numero del Corsaro della Sera, con il suo speciale "La lobby delle banche". Interviste, foto, visure catastali e documenti che vi forniranno nuovi elementi di riflessioni su un silenzio che dura da oltre trenta anni. E' vero che Giovanni Zuccolo, il funzionario responsabile dei crediti deteriorati di Mediocredito Fvg, la cui firma è in calce nel contratto di compravendita dell'immobile triestino di via San Francesco, ha una sorella che per anni ha lavorato negli uffici regionali delle attività produttive e, in particolar modo, durante l'assessorato di Sergio Bolzonello? Quali altri immobili Mediocredito Fvg ha ceduto ad altri big regionali? Troverete le risposte a questi quesiti e molto altro, sul prossimo numero del Corsaro della Sera, la sola testata indipendente, irriverente e stupefacente del Friuli Venezia Giulia.