Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

LA PRESENZA DELL'IMPRENDITORE ASSESSORE SERGIO BINI NON PIACE ALLA LEGA

Era il 2018 quando Sergio Emidio Bini, cooperatore di successo, cresciuto imprenditorialente assieme al potente Luciano Facchini compie due operazioni che lo proiettano nell'olimpo dei potenti: trasforma, grazie alla consulenza degli avvocati Luca Ponti e Alfredo Antonini, la Euro&Promos Coop. in Euro&Promos Spa; fonda, assieme a Ferruccio Saro, la Lista Civica Progetto Fvg e successivamente viene nominato assessore regionale alle attività produttive e al turismo. Nel collegio di Gorizia, fra i candidati di Sergio Emidio Bini, c'è il Capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, Generale di Brigata, Valerio Zago (in foto a destra di Bini). Da quel momento il fatturato e i successi della Euro&Promos crescono costantemente fino ad aggiudicarsi importanti appalti di pulizia come quello dei siti gestiti dal Quartiere Generale della Guardia di Finanza alle sedi di Roma dal 01/08/2021 al 30/11/2023. Fra i tantissimi appalti vinti, spicca quello, assieme alla Miorelli Spa in data 30 agosto 2022 per la pulizia delle caserme e dei servizi aggiuntivi, lotto 2, dei locali siti all'interno della caserma Carroccio sede del 3° Reparto Infrastrutture a Milano, per il periodo 1°settembre 2022 - 31 agosto 2025. Tuttavia, dopo la riconferma di Sergio Emidio Bini, nel Fedriga bis, all'assessorato alle attività produttive come esterno, i malumori dei molti eletti non premiati del centrodestra si è fatto subito sentire, come la convinzione della non opportunità per un azionista di controllo del 40% di Euro&Promos di ricoprire incarichi di governo regionale di tale portata. A far traboccare la goccia dal vaso, l'aggiudicazione della gestione integrata dei servizi alla persona e dei servizi di pulizia per l'ASP Muner De Giudici, per un importo di 3.057.367,31 (oltre tre milioni di euro). Forte anche il malumore e l'imbarazzo dei sindacati a dover rappresentare le maestranze di Euro&Promos nelle aziende in crisi e dovendo chiedere ammortizzatori sociali alla collega di giunta di Sergio Emidio Bini, Alessia Rosolen. Bini è titolare del pacchetto azionario di maggioranza della spa, ancorchè  abbia cessato formalmente la carica di amministratore: quello che si pone è un problema di opportunità. Nell'aprile del 2022 il sindacato autonomo Fesica - Confsal di Trieste promuove una raccolta firme verso il personale in servizio presso i civici musei del Comune di Trieste, dipendenti della Euro&Promos; il sindacato accusa la società di aver fornito contratti inadeguati al personale con paghe irrisorie. Arriva il 18 maggio 2023 e il quotidiano nazionale "Domani", diretto da Emiliano Fittipaldi, dedica la quarta pagina a Sergio Emidio Bini con un articolo di Hassan Youssef, dal titolo: "GLI AFFARI DI BINI, IL FEDELISSIMO DI FEDRIGA - COSI' L'AZIENDA DELL'ASSESSORE VINCE I BANDI DEL FRIULI". Rispetto alle notizie emerse sulla stampa e sui social nell'ultimo periodo, il segretario provinciale della Lega di Udine, Graziano Bosello fa presente l'imbarazzo e la perplessità sua e di molti militanti padani. Intanto nei prossimi giorni sulla stampa potrebbe uscire un nuovo articolo che potrebbe mettere in fortissimo imbarazzo anche un assessore regionale della Lega e lo stesso governatore Fedriga.

Video