Sergio Emidio Bini, oltre ad essere da sei anni assessore regionale alle attività produttive e coresponsabile della Lista Fedriga è anche un imprenditore di successo che detiene circa il 40% delle quote di Euro&Promos. Micaela Chiaradia, direttore Corporate di Electrolux Italia, e Marzia Segato, responsabile Risorse umane Italia di Electrolux hanno dichiarato all'assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, di essere concentrati sull'evoluzione e le criticità momentanee del mercato. L'attuale calo della produzione, è stato concordato, verrà affrontato con lo strumento degli ammortizzatori sociali. "Da parte di Electrolux - ha dichiarato l'assessore Bini - abbiamo ricevuto la rassicurazione che nello stabilimento di Porcia non ci saranno ulteriori ridimensionamenti del personale rispetto al piano di riorganizzazione dei siti italiani presentato a inizio anno. Continueremo a monitorare attentamente la situazione - ha concluso l'esponente della Giunta regionale - con l'intento di salvaguardare il sito di Porcia e di garantirne la tenuta occupazionale". A lavorare presso la Electrolux di Porcia non ci sono solo i diretti dipendenti ma anche le aziende e le cooperative che hanno l'appalto dei servizi di pulimento e di logistica. Euro&Promos ha in appalto sia il servizio di pulimento che quello, distinto, di logistica. Ed è proprio per il servizio di logistica che Euro&Promos ha chiesto precauzionalmente un incontro ai sindacati per accedere a vari ammortizzatori sociali e contratti di solidarietà. Interlocutore di azienda e sindacati saranno gli uffici regionali del lavoro, guidati dal dottor Luca Antonicelli, posizione organizzativa per gli ammortizzatori sociali.