Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

L'OMBRA DELLA DESTRA LOMBARDA SUL PREMIO GRILZ: MISTERI SULL'ORGANIZZAZIONE

Il 19 maggio 1987 morì l'inviato di guerra e politico di destra Almerigo Grilz. Due giorni fa a Milano e domani a Trieste verrà presentato il Premio Grilz con la richiesta di patrocinio di Senato, Camera dei Deputati, Ordine dei Giornalisti, Regione Lombardia, Regione Fvg e Comune di Trieste. Il neo vice presidente della giunta regionale, Mario Anzil (Fdi), si è recato alla cerimonia di apertuta a Milano, mentre domani nel Palazzo della Regione a Trieste ci saranno tutti i pezzi da novanta di Fdi Fvg assieme ad altre autorità. La deputata Nicole Matteoni (Fdi) è ottimista e da già tutto per fatto: "Via libera al premio giornalistico Grilz. Con quarant’anni di ritardo, finalmente l’Italia ricorda Almerigo Grilz giornalista e reporter triestino, che per i suoi reportage fu un prezioso testimone riconosciuto dai quotidiani e dalle televisioni di tutto il Mondo.  Almerigo Grilz, a cui Trieste ha dedicato una strada a Barcola, è stato per la mia generazione e spero anche in quelle attuali, un luminoso punto di riferimento, la testimonianza di come la passione politica, la nobiltà di idee e l’amore per il proprio lavoro, l’informazione e la libertà, vadano perseguite anche a costo della propria vita. Per queste ragioni ho molto apprezzato le parole di stima verso il nostro concittadino pronunciate ieri a Milano alla presentazione del premio in sua memoria, sia dal Ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, sia dal Presidente del Senato, Ignazio La Russa a dimostrazione di quanto il suo grande lavoro sia ancora oggi riconosciuto". Poi un'agenzia Ansa della stessa deputata: "Finalmente dopo quarant’anni di oblio, e purtroppo devo dire quarant’anni di ritardo, finalmente l’Italia ricorda questo giornalista reporter che, varcando i limiti del suo tempo, precorrendo i tempi, fu un appassionato fotoreporter di guerra. Un grande giornalista italiano, triestino, che per i suoi reportage fu un prezioso testimone riconosciuto dai quotidiani e dalle televisioni di tutto il Mondo". Ma chi organizza il premio in memoria del giornalista triestino? Nessuno degli enti patrocinanti, cosa strana ma vera, è in grado di dirlo. L'unica notizia che sono in grado di riferire è che l'organizzatore è il Centro Studi Primo Articolo ma non si ha notizia di chi sia il presidente o il legale rappresentante. Probabilmente non è un triestino ma un lombardo si dice. Si parla anche di un filo nero molto sottile che unisce il direttivo del Centro Studi al presidente del Senato Ignazio la Russa. Il nervosismo degli organizzatori è ben visibile e lo si intuisce da una serie di ritorsioni; il coordinatore regionale di Fdi Fvg, Walter Rizzetto, poche settimane prima del premio giornalistico Almerigo Grilz querela per diffamazione a mezzo stampa un giornalista di destra.

Video