Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

ALLEANZA UDINESE, LA CIVICA SOCIALE SIMBOLEGGIATA DA UN QUADRIFOGLIO

Quella che sembrava una classica sfida fra centrodestra e centrosnistra sembra giorno dopo giorno essersi trasformata in una sfida fra liste civiche e liste di partito (anche se qualcuna camuffata malamente da civica). Così in queste ore si è affacciata sul panorama delle prossime amministrative comunali anche la Lista "Alleanza Udinese" che raccoglie un gruppo di persone decisamente attenta alle tematiche sociali. Non a caso Valter Bevilacqua, del direttivo di "Alleanza Udinese" dichiara che "chi più chi meno è parte integrante della politica, ma l'importante è avere la consapevolezza di non perdere mai l'obbiettivo di rappresentare il popolo e le sue esigenze, in sintesi il sociale. Parlare di sociale - prosegue Bevilacqua - si intende lavoro, sanità, istruzione, ecc.  Per quanto mi riguarda , sono abbastanza ferrato in materia di sanità,nello specifico sociosanitario in quato avendo ricoperto il ruolo di tesoriere della FISH - FVG (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) sono a conoscenza delle necessità della popolazione e di quali priorità necessità il mondo che seguo più da vicino". Fanno parte del direttivo anche Roberto Fabbro (imprenditore), Ivana Pasqualetto (Operatrice Socio Sanitaria), Andrea Pevere (agente di pubblica sicurezza in pensione), Elisa Chiarandini (commerciante), Fabio Celo (imprenditore) e Altin Fortuzi (impiegato). La sede elettorale sarà in via Leopardi e verrà inaugurata fra alcuni giorni. Massimo riserbo, invece, sul nome del candidato sindaco, che potrebbe essere quello di una giovane professionista udinese, ma che verrà ufficializzato solo al termine della stesura del programma elettorale definitivo. "Abbiamo scelto il simbolo del quadrifoglio (vedi foto) - spiega Andrea Pevere - perchè con le sue quattro foglie teniamo a mente i quattro valori a noi più cari: i valori di partecipazione, giustizia sociale, umanesimo del lavoro e identità nazionale".


Video